AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Dicembre 2014 - 11:08
maltempo
E' tregua maltempo sul Piemonte. Dopo le incessanti precipitazioni dei giorni scorsi, dalla notte non piove più su buona parte della regione. Il livello del fiume Po, che ieri pomeriggio ha superato i 4 metri, allagando le campagne e, a Torino, Murazzi e Borgo Medievale, è sceso rapidamente. In calo anche gli altri fiumi, con valori al di sotto della soglia. Si tratta però di una tregua passeggera.
Previsti piovaschi anche nei prossimi giorni. Il sole si rivedrà dal weekend.
Le precipitazioni maggiori, negli ultimi giorni, sono state registrate nel Torinese e nel Cuneese. In particolare, Arpa Piemonte segnala 194 millimetri di pioggia a Varisella (Torino), 184 a Barge (Cuneo), 180 a Coazze (Torino), 170 a Rivoli (Torino) e 148 a Saluzzo (Cuneo). Quota neve al di sopra dei 1.800-2.000 metri, con valori di 20 centimetri su tutti i settori.
I livelli del reticolo secondario del Cuneese, dell'Astigiano e del Torinese sono ormai in calo, con valori al di sotto della soglia di attenzione. Il torrente Chisola a La Loggia (Torino) ha sfiorato la soglia di pericolo ed è ora stazionario.
Nei bacini meridionali, il Belbo all'idrometro di Castelnuovo (AL) ha raggiunto 4,76 m alle ore 8:00 UTC mentre lungo la Bormida non si sono superate le soglie di attenzione.
La piena del Tanaro, che a Farigliano (Cuneo) ha raggiunto circa 3,47 metri, è transitata a valle: a Montecastello (Alessandria) il colmo è transitato con un valore di 6,41 metri, compreso tra la soglia di attenzione e quella di pericolo.
Attualmente i livelli sono in diminuzione a monte di Alessandria e stazionari a Montecastello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.