AGGIORNAMENTI
Cerca
26 Novembre 2014 - 17:18
Roberto Cota
"Il Governo Renzi mette in campo una politica totalmente centralista invece servono riforme nella direzione opposta nell'interesse di tutti perché l'autonomia è l'unico modo per recuperare risorse". Lo ha detto il segretario nazionale della Lega Nord del Piemonte Roberto Cota alla presentazione del convegno, in programma venerdì sera a Torino, 'Piemonte accendi l'autonomia' al termine del quale, ha annunciato Cota, "daremo il via a un comitato per la promozione di un referendum che si interrogherà su quali forme di autonomia siano utili per la nostra regione".
Quello di venerdì, ha proseguito Cota, "non sarà un appuntamento politico in senso stretto né un comizio, ma l'inizio di un percorso di dibattito e approfondimento che vogliamo coinvolga tutti e non solo i militanti o simpatizzanti della Lega". Un dibattito sull'autonomia e il federalismo che per Cota "è fondamentale perché quando i governi locali non hanno le risorse per erogare i servizi, l'unico modo per recuperarle è l'autonomia, a cominciare da quella fiscale. Senza nuove forme di autonomia - ha aggiunto Cota - anche il nostro sistema produttivo non può risorgere". Cota ha quindi ricordato un recente sondaggio Demos secondo cui "il 37% dei piemontesi è favorevole all'indipendenza regionale". "L'autonomia - ha aggiunto la capogruppo della Lega in Regione Piemonte, Gianna Gancia - è un motivo di responsabilizzazione vera".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.