AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2014 - 14:28
arresto
Tre uomini, componenti di una famiglia di Sinti, sono stati arrestati dalla polizia di Vercelli con l'accusa di essere gli autori di due rapine e sei furti, tutti ai danni di anziani. I colpi sono sati commessi nel Vercellese, nel Canavese e nel Pavese. Grado Diglaudi, 63 anni, il figlio Roberto Riviera, 33 anni, e suo cugino Roberto Diego Riviera, 35 anni, avevano come centro operativo un'abitazione a Montaleghe (Torino).
Per entrare nelle abitazioni delle vittime, si spacciavano da tecnici dell'acquedotto e con un raggiro si impossessavano di denaro e gioielli. A un'anziana di 86 anni di Greggio avedvano sottratto 36 mila euro in contanti e monili in oro per 15 mila euro. Il valore complessivo della refurtiva è di 232 mila euro, recuperata grazie a un'indagine della Squadra mobile di Vercelli durata sei mesi. Gli agenti, nel corso dell'operazione denominata Mercurio, hanno sequestrato parrucche, walkie-talkie, una targa contraffatta, navigatori gps, spray al peperoncino e abiti utilizzati dai tre sinti per camuffarsi da finti operai. I tre si trovano ora in carcere a Ivrea. Un quarto soggetto vercellese è stato denunciato per favoreggiamento.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.