AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2014 - 10:20
Raffaele Guariniello
"In Italia abbiamo processi giusti, che sono un vanto per tutto il mondo, processi in cui tutti possono far valere le proprie ragioni. Io, però, mi sento di dire che ci troviamo di fronte a reati distinti l'uno dall'altro". Il procuratore torinese Raffaele Guariniello commenta così, in una intervista al Tg3 Piemonte, il principio del 'ne bis in idem' invocato dai legali del magnate svizzero Stephan Schmidheiny.
"Non si può essere giudicati due volte per lo stesso fatto", è stata la reazione del professor Astolfo Di Amato, quando all'indomani dell'annullamento della condanna per disastro ambientale la procura di Torino ha annunciato la chiusura di una seconda inchiesta nei confronti del magnate svizzero ipotizzando il reato di omicidio colposo. "Reati distinti l'uno dall'altro", ribadisce Gauriniello.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.