Cerca

TORINO. Cinema: Tff, Placido presenta 'Prima di andar via'

TORINO. Cinema: Tff, Placido presenta 'Prima di andar via'

Tff Torino

'Prima Di Andar Via', il nuovo film di Michele Placido, presentato in anteprima questa sera al Tff di Torino, è un film sul suicidio. Placido lo ha prodotto "in casa" con sua moglie Federica perché "è un copione che spaventa", dirigendo giovani attori di teatro che hanno lavorato gratuitamente. Unico interprete noto al grande pubblico Giorgio Colangeli. La storia è quella di un ragazzo che durante una cena in famiglia annuncia di non poter sopravvivere alla morte della sua compagna. Il lungometraggio, trasposizione cinematografica di una piece teatrale, riproduce la nottata di confronto serrato che intorno a questo si sviluppa.

"Il film - afferma Placido, che a Torino in questi giorni è di scena con 'Re Lear' - è una metafora dell'Italia, di un paese depresso con la famiglia che si disgrega e l'impossibilità per tutti di trovare un equilibrio. Ma è anche una storia romantica, molte persone muoiono per amore, non per disperazione".

"L'idea - spiega - nasce da una piccola piece scritta da un giovane attore, Filippo Gili, per una piccola sala teatrale, L'Argot di Trastevere a Roma. Ci sono capitato su invito di mio figlio Brenno. Il testo e gli attori, tutti ragazzi sconosciuti, mi sono così piaciuti che ho suggerito di farne insieme un film.

Qualche produttore importante ha poi visto la pellicola e mi ha chiesto di farne un film importante con attori importanti. Ma se avessi fatto così non sarebbe successo niente, questo film invece è un premio per questi giovani e il loro lavoro".

"Per questo lungometraggio che dura un'ora e cinque minuti - aggiunge - hanno lavorato tutti gratis. Volevo dare un segnale, far capire che il teatro e il cinema non possono morire. Bisogna trovare un nuovo modo per farlo - conclude Placido, che a titolo gratuito ha accettato anche di dirigere il teatro di Foggia che riapre dopo 12 anni - è necessario cominciare a ricostruire sulle macerie della nostra cultura".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori