Cerca

TORINO. Appello Giusy Versace, "sport paralimpico merita attenzione"

TORINO. Appello Giusy Versace, "sport paralimpico merita attenzione"

Giusy Versace

Genialità, coraggio, impegno: sono le caratteristiche dello "sport eccezionale", lo sport paralimpico, e degli atleti che lo praticano. Alcuni dei protagonisti azzurri hanno raccontato la loro esperienza a Torino, ospiti di AdpLog, lo spazio espositivo di Alessandro Del Piero, in una tavola rotonda organizzata dal Centro internazionale per la sicurezza nello sport (Icss), e "Save the Dream".

"Lo sport paralimpico deve appassionare e interessare come lo sport dei normodotati - rileva Giusy Versace, atleta e testimonial di Save the Dream, come Del Piero -. In Italia siamo ancora un po' indietro, rispetto all'estero, qui si fa fatica a trovare spazio sui media perché i disabili fanno poca notizia.

E' necessario invece abbattere le barriere culturali e cambiare la mentalità della gente: tutti possiamo farcela; nonostante le difficoltà, non vogliamo rinunciare a vivere e alle emozioni che lo sport ci regala".

Protagonista del dibattito anche Francesco 'Messi' Messori, sedici anni, fondatore e capitano della Nazionale italiana calcio amputati che parteciperà ai Mondiali dal 30 novembre al 7 dicembre in Messico, e Nicola Dutto, il primo motociclista professionista paraplegico, che è ritornato alle gare con i normodotati dopo un incidente in corsa in cui è rimasto paralizzato.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori