AGGIORNAMENTI
Cerca
25 Novembre 2014 - 10:10
Giusy Versace
Genialità, coraggio, impegno: sono le caratteristiche dello "sport eccezionale", lo sport paralimpico, e degli atleti che lo praticano. Alcuni dei protagonisti azzurri hanno raccontato la loro esperienza a Torino, ospiti di AdpLog, lo spazio espositivo di Alessandro Del Piero, in una tavola rotonda organizzata dal Centro internazionale per la sicurezza nello sport (Icss), e "Save the Dream".
"Lo sport paralimpico deve appassionare e interessare come lo sport dei normodotati - rileva Giusy Versace, atleta e testimonial di Save the Dream, come Del Piero -. In Italia siamo ancora un po' indietro, rispetto all'estero, qui si fa fatica a trovare spazio sui media perché i disabili fanno poca notizia.
E' necessario invece abbattere le barriere culturali e cambiare la mentalità della gente: tutti possiamo farcela; nonostante le difficoltà, non vogliamo rinunciare a vivere e alle emozioni che lo sport ci regala".
Protagonista del dibattito anche Francesco 'Messi' Messori, sedici anni, fondatore e capitano della Nazionale italiana calcio amputati che parteciperà ai Mondiali dal 30 novembre al 7 dicembre in Messico, e Nicola Dutto, il primo motociclista professionista paraplegico, che è ritornato alle gare con i normodotati dopo un incidente in corsa in cui è rimasto paralizzato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.