AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Novembre 2014 - 17:03
Chiamparino
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato oggi un decreto per la semplificazione amministrativa, ultimo atto della manovra con la quale il presidente Sergio Chiamparino e il vice Aldo Reschigna stanno affrontando la difficile situazione finanziaria della Regione e del territorio.
"Sono 54 articoli che toccano tutti i campi - ha detto Chiamparino - un work in progress nato quasi in sordina ma poi frutto di un grande lavoro, che semplificherà i rapporti fra Regioni, cittadini, imprese, altri enti locali".
"Il provvedimento - ha spiegato Reschigna - abbraccia tutti i settori della vita economica. C'è innanzitutto una fortissima spinta alla dematerializzazione degli atti, tutti i documenti saranno telematici e ne esisterà una sola copia cartacea. Viene introdotto l'autorizzazione ambientale unica, in modo che una sola procedura omnicomprensiva sostituisca le molte finora richieste, rispettivamente per l'aria, per l'acqua, per il rumore...".
"E ancora, sul fronte energia dove siamo penalizzati con costi superiori mediamente del 35% rispetto alla media dell'Europa occidentale - ha aggiunto - viene introdotto una sorta di diritto di prelazione per lo sfruttamento idroelettrico di chi fa l'investimento almeno in parte per coprire il proprio fabbisogno energetico, anziché come attività finanziaria".
"Nel campo della sanità - ha detto ancora - avverrà entro un anno il completo riordino di tutte le autorizzazioni che le legano le aziende sanitarie alla vita economica del Piemonte.
Via quindi le procedure e le modulistiche diverse a seconda dell'azienda, tutto sarà unificato". Novità ci saranno poi sul fronte della rendicontazione per chi partecipa ai bandi regionali. Non sarà più necessario rendicontare tutto, ma ci saranno dei controlli a campione sulla parte non rendicontata.
Fra le curiosità, il provvedimento interviene anche sulla disciplina dei bed and breakfast che per il prossimo anno, in occasione dell'Expo di Milano, non saranno obbligati al periodo di chiusura stagionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.