Cerca

TORINO. Finmeccanica: sciopero e timori per il futuro

TORINO. Finmeccanica: sciopero e timori per il futuro

I lavoratori degli stabilimenti torinesi di Finmeccanica - in tutto sono 4.700 - scioperano oggi quattro ore perché temono un ridimensionamento delle attività produttive. Il corteo, partito pochi minuti fa da piazza Arbarello, nel centro di Torino, è aperto dai lavoratori dell'Alenia di Caselle. Fim, Fiom e Uilm incontreranno il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino al quale chiederanno l'apertura di un tavolo sull'aerospazio.

Il corteo, al quale partecipano - secondo i sindacati - oltre mille lavoratori, si è fermato davanti a Palazzo di Città: Fim, Fiom e Uilm avevano chiesto un incontro anche al sindaco Piero Fassino ma lamentano "di non avere ricevuto alcuna risposta".

"Bisogna rimettere in moto il distretto piemontese dell'aereospazio - dice Claudio Chiarle, segretario generale della Fim torinese - e per questo chiediamo a Chiamparino la convocazione degli Stati Generali: vogliamo che si avvii una politica industriale nel settore". "Il rischio - osserva Maurizio Peverati, numero uno della Uilm torinese - è che alla fine dell'anno comincino a diminuire le commesse in alcuni comparti e che in altri si arrivi al massimo fino a metà 2015.

Chiamparino deve aprire un tavolo e fare con noi e i vertici di Finmeccanica una discussione concreta che garantisca il prosieguo in toto delle attività torinesi. Non possiamo permetterci di perdere competenze e professionalità che hanno fatto di Torino un'eccellenza italiana". "Finmeccanica - sottolinea Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese - si appresta a presentare il piano e temiamo che alcune aziende come la Fata vengano svendute, altre smantellate. Temiamo un ridimensionamento e uno spezzatino. Siamo preoccupati per il futuro di Alenia, sia delle attività progettuali di corso Marche sia di quelle produttive di Caselle, mentre l'investimento di Cameri, per noi discutibile, non è comunque decollato".

I lavoratori del settore compreso l'indotto sono 10.000.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori