AGGIORNAMENTI
Cerca
22 Novembre 2014 - 15:24
Sergio Chiamparino
"Per certi aspetti le piccole imprese hanno degli elementi che consentono loro, ancor più che a una grande impresa, di inserirsi in quelle nicchie innovative che permettono di essere competitivi anche in una situazione difficile". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, intervenuto questa mattina alla tavola rotonda 'Manifattura e costruzioni, leve per la competitività del Piemonte. Il ruolo della piccola impresa', promossa nell'ambito dell'assemblea annuale della Cna piemontese.
Chiamparino ha ricordato che "oggi l'Europa ci chiede meno muri e più contenuti di ricerca e innovazione e meno distribuzione a pioggia a fronte invece di una maggiore concentrazione di fondi su fattori competitivi strategici. La Regione - ha proseguito - sta lavorando proprio in questo senso e ritengo che le piccole imprese stiano pienamente dentro questo ragionamento".
Riferendosi poi ai settori ritenuti fondamentali dalla Cna per la ripresa, Chiamparino ha osservato che "in una città e in una regione che hanno fatto la storia industriale italiana il futuro non può non essere legato alla manifattura, una manifattura che deve essere competitiva, di grande qualità e capace di innovare. Certo - ha concluso - da sola non basta, ci vogliono tutti gli altri settori, quelli che hanno permesso ad esempio a Torino di reggere una crisi che sulla manifattura ha picchiato secco".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.