Cerca

TORINO. Crisi: Chiamparino, "piccole imprese hanno capacità innovazione"

TORINO. Crisi: Chiamparino, "piccole imprese hanno capacità innovazione"

Sergio Chiamparino

"Per certi aspetti le piccole imprese hanno degli elementi che consentono loro, ancor più che a una grande impresa, di inserirsi in quelle nicchie innovative che permettono di essere competitivi anche in una situazione difficile". Lo ha sottolineato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, intervenuto questa mattina alla tavola rotonda 'Manifattura e costruzioni, leve per la competitività del Piemonte. Il ruolo della piccola impresa', promossa nell'ambito dell'assemblea annuale della Cna piemontese.

Chiamparino ha ricordato che "oggi l'Europa ci chiede meno muri e più contenuti di ricerca e innovazione e meno distribuzione a pioggia a fronte invece di una maggiore concentrazione di fondi su fattori competitivi strategici. La Regione - ha proseguito - sta lavorando proprio in questo senso e ritengo che le piccole imprese stiano pienamente dentro questo ragionamento".

Riferendosi poi ai settori ritenuti fondamentali dalla Cna per la ripresa, Chiamparino ha osservato che "in una città e in una regione che hanno fatto la storia industriale italiana il futuro non può non essere legato alla manifattura, una manifattura che deve essere competitiva, di grande qualità e capace di innovare. Certo - ha concluso - da sola non basta, ci vogliono tutti gli altri settori, quelli che hanno permesso ad esempio a Torino di reggere una crisi che sulla manifattura ha picchiato secco".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori