AGGIORNAMENTI
Cerca
21 Novembre 2014 - 12:12
Permetterà di prevenire circa 1.500 casi di cancro colorettale, nei prossimi 15 anni in Piemonte, con un risparmio sui costi del trattamento di questi tumori di circa 4 milioni di euro. Sono le previsione degli effetti dello screening Prevenzione Serena, che quest'anno tagli il traguardo dei dieci anni. Il bilancio dell'attività svolta, e dei suoi risultati, in un workshop alle Molinette di Torino - lunedì mattina - organizzato dal Cpo Piemonte della Città della Salute.
Le 1.500 persone che non si ammaleranno di tumore del colon eviteranno inoltre i disturbi, e le sofferenze, legati alla terapia che sarebbe stata necessaria se il tumore si fosse manifestato.
Avviato nel 2004 a Torino e Novara, ed esteso poi a tutto il Piemonte alla fine del 2009, Prevenzione Serena ha permesso in questi anni di diagnosticare 1.460 tumori, 173 soltanto nel 2013. Nel 70% dei casi si tratta di lesioni in stadio iniziale, con una sopravvivenza a 5 anni variabile tra il 95% e l'85% e caratterizzate da una elevata probabilità di guarigione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.