AGGIORNAMENTI
Cerca
19 Novembre 2014 - 12:10
"La vita va vissuta, ma va vissuta con la testa e con le regole, praticando sport, cosa che oggi molti ragazzi non fanno. Attraverso le regole non si diventa campioni dello sport ma campioni nella vita": l'allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, si è rivolto così agli studenti dell'Istituto Albert Einstein di Torino nell'ambito della quinta edizione del progetto "Non fare autogol", dedicato alla prevenzione delle malattie oncologiche.
L'incontro, promosso dall'Associazione italiana Oncologia medica (Aiom) e dalla Fondazione "Insieme contro il cancro", con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, del Coni e della Figc, punta a promuovere l'educazione a un corretto stile di vita per prevenire le malattie. In Piemonte solo il 38% dei ragazzi under 15 svolge attività fisica con regolarità e costanza. "Sono dati allarmanti - spiega il professor Mario Airoldi, coordinatore regionale di Aiom Piemonte - perché chi svolge attività fisica ha il 30% di probabilità in meno di sviluppare un tumore".
Storia di questi giorni è l'esordio in Nazionale di Francesco Acerbi, difensore del Sassuolo che è riuscito a superare la malattia. "Acerbi ha dato un segnale importante di forza, ha combattuto con coraggio e positività riuscendo a sconfiggere il tumore" ha sottolineato Allegri. "Vogliamo far capire che la vera sfida contro il cancro inizia da giovani - ha aggiunto il professor Giorgio Scagliotti, direttore del Dipartimento di Oncologia dell'Università di Torino -: l'importanza di un corretto stile di vita, fin da ragazzi, è ampiamente dimostrata nella prevenzione oncologica.
Il 40% dei decessi per tumore, infatti, è causato da fattori di rischio potenzialmente modificabili".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.