Cerca

TORINO. Scuola: studenti piemontesi più competenti in economia

TORINO. Scuola: studenti piemontesi più competenti in economia

Con 481 punti rispetto alla media nazionale di 466, gli studenti piemontesi ottengono punteggi superiori a quelli degli altri studenti nelle competenze economiche. I dati dell'Ocse Pisa saranno discussi domani in un convegno presso la sede della Banca Regionale Europea di Via Santa Teresa.

I principali enti impegnati nella diffusione dell'educazione finanziaria (Banca d'Italia, Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio, Agenzia delle Entrate, Guardia di Finanza), insieme con Giovanna Pentenero, assessore Istruzione, Formazione Professionale e Lavoro Regione Piemonte, Fabrizio Manca, direttore Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e Riccardo Barbarini, direttore Generale di Banca Regionale Europea presenteranno al corpo docente i programmi nell'ambito del workshop "La cittadinanza economica nella cornice della Buona Scuola".

Regione Piemonte, Ufficio Scolastico Regionale per il Piemonte e Fondazione per l'Educazione Finanziaria e al Risparmio hanno sottoscritto un impegno comune per la diffusione dell'educazione finanziaria nelle scuole.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori