AGGIORNAMENTI
Cerca
18 Novembre 2014 - 15:47
Chiamparino
"Non sono uno di quelli che amano fare piangere i ricchi, anzi vorrei far sorridere tutti": lo ha detto nell'aula del Consiglio regionale il presidente del Piemonte, Sergio Chiamparino, parlando dell'aumento dell'addizionale Irpef che la Regione dovrà introdurre.
"Questo intervento di rimodulazione fiscale - ha sottolineato - colpisce seriamente, ne siamo consapevoli, soprattutto chi ha dai 50 e ancora di più dai 70 mila euro di reddito in su. Ma con l'introduzione del quoziente familiare con riduzioni per le famiglie numerose di tutti gli scaglioni di reddito si potrà introdurre un relativo alleggerimento. Potremo così attenuare l'impatto di una manovra che è sicuramente pesante, soprattutto per chi ha un reddito di 75 mila euro, che non è un reddito da ricchi".
"Ma senza la manovra fiscale - ha concluso - non ci saremmo neppure avvicinati al 2015".
"Evitiamo di cavalcare ogni protesta, si deve stare sul territorio, ma farlo con qualità": lo ha affermato il presidente della Regione Piemonte, Sergio Chiamparino, replicando alle opposizioni oggi nell'aula del Consiglio regionale. Tema, il taglio alla spesa e la riorganizzazione degli ospedali.
"A cavalcare troppo il dissenso - ha aggiunto Chiamparino - si rischia che ci si ritorca contro".
"Dico le stesse cose a Roma e a Torino - ha detto ancora - e faccio notare che per la prima volta il Governo accetta di intervenire per aiutare una Regione senza chiedere in cambio di rivedere al massimo rialzo l'imposizione fiscale. E sull'Irap comunque - ha concluso - io non mollo di un euro".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.