AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 17:32
maltempo
In Piemonte le forze politiche presenti in Regione hanno approvato in una riunione congiunta delle Commissioni Ambiente e Urbanistica una mozione sugli interventi necessari per fronteggiare il maltempo.
Il documento verrà discusso in Consiglio regionale domani, in occasione delle comunicazioni della Giunta Chiamparino sugli eventi alluvionali.
"Esprimiamo grande soddisfazione - dichiarano le presidenti della due Commissioni, Silvana Accossato e Nadia Conticelli - per essere riusciti a condividere con tutte le forze politiche un documento che oltre a fornire risposte concrete all'emergenza propone alla Giunta regionale un indirizzo di prospettiva, per non dover intervenire sempre in fase di allarme".
Accossato e Conticelli si dicono soddisfatte anche per il riconoscimento dello stato d'emergenza, annunciato del sottosegretario Graziano Delrio. E Chiedono "garanzie sullo svincolo dal patto di stabilità per i Comuni danneggiati".
La mozione impegna la Regione a "erogare immediatamente le risorse per gli interventi di ripristino e a impegnare congrue risorse nella manovra di assestamento".
Chiede poi di proporre al Governo di poter "impiegare risorse già stanziate per il Terzo Valico per il ripristino urgente e la messa in sicurezza delle opere danneggiate dalla calamità".
E propone un accesso al credito agevolato ed eventualmente finanziamenti a fondo perduto per imprese e famiglie colpite.
Ma il documento va oltre l'emergenza, impegnando la Giunta Chiamparino a rivedere nel suo complesso il piano regionale delle opere di difesa del suolo. E sulla base di questo, a predisporre un elenco delle opere da realizzare secondo priorità e pericolosità, incluso un piano di pulizia dei fiumi.
"Occorre finanziare la messa in sicurezza del territorio piemontese - concludono Accossato e Conticelli - con risorse nazionali adeguate a partire già dalla prossima legge di stabilità. E sollecitiamo il Governo ad approvare con la massima urgenza un piano di investimenti con crono programma certo".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.