AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Novembre 2014 - 17:06
aziende
Sono quasi 10.000 le aziende in rete. La classifica regionale è guidata dalla Lombardia con 2.019 imprese in rete, seguono l'Emilia Romagna con 1.128 imprese e la Toscana con 982 imprese coinvolte. In Piemonte sono 400, di cui 180 solo a Torino. Lo dicono i dati al 31 ottobre 2014 del quinto Osservatorio Intesa Sanpaolo - Mediocredito Italiano sulle Reti d'Impresa.
Tra le province il primato spetta a Milano con 667 imprese; seguono Roma (444) e Brescia (348). Cresce il numero dei contratti di rete che hanno come obiettivo la sostenibilità ambientale, in particolare nel settore delle costruzioni. In tutto sono 1.770 i contratti di rete registrati in Camera di Commercio, con il coinvolgimento di 9.129 imprese. I contratti "green" sono 244, pari al 13,8% del totale, con il coinvolgimento di 1.274 imprese, attive nel settore delle energie rinnovabili, del risparmio energetico, del riutilizzo di materiali, della produzione di beni per servizi ambientali, della riduzione delle emissioni di CO2 e della riqualificazione energetica.
Nel biennio 2012-2013 sul fronte del calo del fatturato, le imprese in rete hanno registrato un decremento più contenuto rispetto a quello delle imprese non in rete (-3,6% a fronte -4,9%). Sul fronte reddituale, invece, i riscontri sono più marcati, con un recupero maggiore per le imprese in rete, che in termini di Ebitda hanno guadagnato 2 decimi di punto percentuale (salendo al 7,9% nel 2013 dal 7,7% del 2011) rispetto ai 2 decimi persi dalle altre imprese (da 7,8% a 7,6%).
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.