Cerca

TORINO. Contestati vigili che multano. Comitato, "stop sosta selvaggia"

TORINO. Contestati vigili che multano. Comitato, "stop sosta selvaggia"

"La sosta selvaggia costa milioni alle casse pubbliche e penalizza le categorie virtuose, come pedoni, ciclisti e fruitori del trasporto pubblico". Lo sostiene un comitato di cittadini del centro di Torino, che si schiera dalla parte dei vigili contestati ieri nel quartiere Borgo Vittoria perché multavano i veicoli parcheggiati in doppia fila.

Il comitato ha fatto uno studio monitorando una via del centro: in sole sei ore le infrazioni sarebbero state 293, per quasi 12mila euro.

"La #malasosta (è il titolo dello studio che hanno effettuato su via Vanchiglia, una delle più trafficate del centro cittadino, ndr) è tollerata, coperta e favorita a tutti i livelli della società - sostengono i componenti del comitato spontaneo - e se si analizzasse più a fondo si potrebbe capire quanto sia più grave di quello che abbiamo mostrato noi. I fatti di mercoledì 12 novembre in via Chiesa della Salute lo confermano".

Secondo lo studio, se si mantenesse per un anno la frequenza di infrazioni alla sosta registrata nelle sei ore in cui si è monitorata via Vanchiglia, solo lì si potrebbero incassare due milioni e 350mila euro l'anno di multe. "Soldi a carico della collettività - sostiene il comitato -, sia per il danno che comportano sia spesso per la mancata elevazione delle multe a beneficio di furbi dalla loro classe economica".

Al contrario, il consigliere comunale Maurizio Marrone (Fdi) sostiene che "è compito della magistratura accertare le responsabilità individuali dei soggetti coinvolti" e che "la polizia municipale ha intimato l'ordine di fornire le generalità e ha eseguito l'arresto del panettiere a fronte di semplici proteste verbali. I tafferugli sono venuti dopo". Per questa ragione annuncia che chiederà un'inchiesta in consiglio comunale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori