AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 14:45
Inps
I patronati si mobilitano contro i tagli della Legge di Stabilità. Per denunciare e sensibilizzare la popolazione sulla situazione che potrà determinarsi a partire dal primo gennaio 2015, i patronati torinesi Acli, Inas, Inca, Ital chiederanno ai cittadini di unirsi alla campagna di mobilitazione che prevede diversi appuntamenti a Torino e provincia. Giovedì, dalle 9.30, presso la sede Inps di Torino in via XX Settembre ci sarà un presidio con gazebo, mentre sabato i presidi saranno quattro (dalle 10 alle 17) in via Garibaldi angolo Piazza Castello, via Garibaldi angolo corso Palestro, piazza San Carlo angolo via Santa Teresa e piazza Carignano. Altri presidi si terranno in provincia di Torino, durante i mercati: domani a Cuorgné, venerdì a Ivrea, sabato 15 novembre a Ivrea e Rivarolo. "I patronati - spiegano Cgil, Cisl e Uil - illustreranno quali saranno le conseguenze del taglio di 150 milioni al fondo patronati, che rischia di lasciare senza assistenza gratuita migliaia di cittadini, abbattendosi su uno degli ultimi presidi di welfare universale completamente gratuito, unico soccorso alle persone nei confronti di un sistema di diritti e burocrazia spesso bizantino".
I patronati hanno 129 dipendenti nei 77 uffici di Torino e provincia (21 in città, 56 in provincia, prima cintura e valli, 900 ore alla settimana di apertura al pubblico), nel 2013 hanno attivato circa 250.000 istanze di tutela nei confronti di Inps, Inail, Inpdap, Ministero degli Interni, consentendo un risparmio annuo accertato, a favore dello Stato, di 657 milioni di euro a livello nazionale. Acli, Inas, Inca, ItaI inviteranno i cittadini a firmare anche la petizione contro i tagli.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.