AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 14:43
IOLAVORO
Si è conclusa con un positivo bilancio la diciassettesima edizione di IoLavoro al Pala Alpitour di Torino. Hanno partecipato diecimila persone in cerca d'impiego e studenti delle scuole piemontesi, sono stati circa quindicimila i colloqui di selezione realizzati dalle aziende e dalle agenzie per il lavoro, settanta i workshop e seminari seguiti da più di duemila persone, oltre trecento gli operatori delle amministrazioni pubbliche coinvolti per fornire agli utenti servizi informativi, di orientamento al lavoro e alla formazione. E' stata elevata l'affluenza agli stand dei Servizi pubblici per l'impiego europei, dove gli operatori di undici paesi hanno fornito informazioni e proposto offerte di lavoro in Europa, e allo stand dell'iniziativa Your First Eures Job dove si propongono incentivi ai giovani per la mobilità in Europa, rimborsando loro anche le spese di viaggio.
Migliaia di studenti delle scuole medie hanno affollato gli stand dedicati all'orientamento formativo e professionale ai Mestieri WorldSkills: cuoco, cameriere, pasticcere, grafico, meccanico d'auto, sarto, acconciatore, estetista e muratore. Gli stand e le aree laboratorio di ogni mestiere sono stati organizzati e animati da oltre 200 studenti e insegnanti di ventitré istituti scolastici e agenzie formative piemontesi.
Bilancio positivo anche per la collaborazione con il salone Abcd+Orientamenti di Genova, dove nell'area dell'International Career Day organizzato con lo stesso format di IoLavoro, sono stati registrati tremilasettecento partecipanti, che hanno incontrato ottanta aziende totalizzando 8.300 colloqui di lavoro. Sempre con la collaborazione della Regione Liguria cinquantadue studenti piemontesi con i loro docenti si sono imbarcati sulla nave scuola Sailor, per approfondire la conoscenza dei mestieri del mare.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.