AGGIORNAMENTI
Cerca
12 Novembre 2014 - 14:38
De tomaso
I lavoratori della De Tomaso hanno incontrato questa mattina il curatore fallimentare Enrico Stasi, dopo avere effettuato un presidio davanti al suo ufficio, a Torino. Il curatore ha ribadito che a giorni dovrebbe arrivare l'offerta di una cordata di imprenditori, sui quali non ha dato indicazioni, ma non si sa di cosa si tratti e quanti posti di lavoro salverebbe.
"E' necessario che anche la politica faccia la sua parte. Noi chiederemo al più presto un incontro in Regione", spiega Vittorio De Martino, segretario generale della Fiom Piemonte.
Il curatore ha spiegato che si sta costituendo una newco che ha già chiesto le coordinate bancarie per depositare la cauzione, ma non si sa ancora se la proposta della cordata sia finalizzata soltanto al marchio o anche a una risoluzione dei problemi di natura occupazionale. Ci sarebbero comunque altre proposte. Stasi - riferisce la Fiom - ha detto che i suoi adempimenti sono legati al rispetto della legge fallimentare mentre i problemi di natura sociale devono essere valutati nelle opportune sedi sindacali e istituzionali. Ha poi spiegato che gli imprenditori interessati intenderebbero assumere dalle liste di mobilità.
"E' urgente che le istituzioni, cioè governo e Regione Piemonte - commentano Vittorio De Martino, segretario regionale della Fiom e Federico Bellono, segretario provinciale della Fiom - facciano fino in fondo la propria parte perchè la vicenda che riguarda i 900 lavoratori della De Tomaso sia risolta non soltanto dal punto di vista delle legge fallimentare ma con un pieno risultato in termini occupazionali. Prima del 30 dicembre, data in cui scadrà la cassa integrazione, si dovrà esercitare tutta la pressione possibile per acquisire un risultato socialmente e produttivamente utile. Per questa ragione si deve aprire urgentemente un tavolo di trattativa presso la Regione Piemonte".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.