AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Novembre 2014 - 15:44
Maratona
Torino in festa per la 28ª edizione della Turin Marathon - Gran Premio La Stampa: la corsa rappresenta il culmine di un weekend ricco di appuntamenti tra sport, spettacolo e cultura. Il programma degli eventi che fanno da corollario ai 42,195 chilometri di domenica si apre martedì 11 con l'inaugurazione (ore 18,30) della mostra fotografica di Franco Mauro e delle opere dell'artista-maratoneta Jean Paul Charles che ha partecipato alla Turin Marathon 2013 da atleta realizzando pitture ed elaborazioni digitali. La rassegna è visitabile fino a domenica 16 novembre presso il Palazzo della Regione Piemonte in Piazza Castello 165.
Venerdì 14 inizia con l'inaugurazione in Piazza Castello (ore 9) del Marathon Village, il villaggio dedicato agli sponsor ed agli atleti per le iscrizioni e al ritiro dei pacchi gara. Alle 10.30 (Sala stampa Regione Piemonte, Piazza Castello 165) il palcoscenico è per Luciano Gigliotti, storico allenatore dei maratoneti azzurri, in particolare di Gelindo Bordin e Stefano Baldini campioni olimpici nel 1988 e nel 2004 e alla presentazione del suo libro "Mi chiamavano professor fatica".
Nel volume, scritto insieme al giornalista Claudio Rinaldi, l'80enne tecnico e scopritore di talenti ripercorre la sua carriera, racconta il mondo dell'atletica, e della maratona nello specifico, e la sua evoluzione nell'arco di oltre mezzo secolo. Al dibattito interverranno, tra gli altri, oltre a Gigliotti, il presidente di Turin Marathon, Luigi Chiabrera, il vicepresidente della Fidal, Vincenzo Parrinello, il presidente della Fidal Piemonte, Maurizio Damilano e il vicedirettore de La Stampa, Vittorio Sabadin.
La serata è dedicata invece allo spettacolo. Alle ore 21 al Teatro Nuovo si alza il sipario sulla sesta edizione de "La notte della Danza", una kermesse diretta da Angela Vignardi all'insegna del varietà. Protagonista un cast di ospiti variegato, provenienti dal mondo della danza, del cabaret, della musica e del teatro: da Amilcar Gonzalez a Letizia Giuliani, prima ballerina del Maggio Musicale Fiorentino, da Mauro Villata ed Enrico Luparia di Colorado a Romana Di Maio. In contemporanea, in Piazza San Carlo, l'appuntamento è con lo showman Gianni Rossi e con il suo spettacolo "Turista protagonista", che vedrà protagonisti tutti coloro che vorranno cimentarsi come cantanti, ballerini, musicisti, attori, barzellettieri. La vigilia della maratona è incentrata sulla grande festa che la sera di sabato 15 attende torinesi e turisti in Piazza San Carlo: sul palco ancora Gianni Rossi che intratterrà il pubblico con musica dagli anni'70 ad oggi. Ospite della serata Massimo Morino, leader della band dialettale ligure dei Buio Pesto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.