Cerca

Caso Csea: la relazione del Comune sarà trasmessa a Procura

Caso Csea: la relazione del Comune sarà trasmessa a Procura

Piero Fassino

Sarà trasmessa alla Procura della Repubblica e alla Corte dei Conti la relazione della Commissione d'indagine sul caso Csea. Lo ha deciso il Consiglio comunale, che questa sera ha approvato la mozione conclusiva sulla vicenda. La mozione impegna sindaco e giunta, inoltre, a quantificare il danno patrimoniale causato alla Città, attivandosi in ogni sede per la sua tutela. La mozione sul consorzio comunale per la formazione, per il cui fallimento la relazione della Commissione d'indagine parla di "responsabilità diffuse nel sistema generale di controllo di Csea", è passata con 19 voti a favore e 7 contrari. Il documento prevede anche che i bilanci delle aziende a partecipazione pubblica siano certificati da soggetti terzi esterni e vieta qualunque rapporto di tipo economico o professionale da parte di politici o rappresentanti della Città addetti al controllo e ai loro famigliari con le società controllate o le subcontrollate. Su proposta del consigliere di Sel, Michele Curto, è stata anche introdotta una 'clausola di raffreddamento', in base alla quale ex assessori o consiglieri non potranno essere nominati a incarichi in enti di analoga materia nei primi due anni successivi alla cessazione del mandato. Sempre su proposta di Sel, il Comune dovrà sospendere o revocare i suoi dirigenti nominati presso organismi partecipati che esercitino contemporaneamente controllo su di essi. La scorsa settimana la votazione del provvedimento era stata rinviata, per mancanza del numero legale, durante la seduta straordinaria del Consiglio convocata per discutere l'esito dei lavori della Commissione d'indagine.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori