AGGIORNAMENTI
Cerca
10 Novembre 2014 - 17:13
sanità
La Cardiologia di Ciriè-Ivrea organizza un seminario sull'ablazione della fibrillazione atriale rivolto a giovani cardiologi provenienti anche da altre regioni italiane. L'evento formativo, che sarà aperto da un intervento del Direttore Generale dell'ASL TO4 Flavio Boraso, si svolgerà il 12 e 13 novembre al Castello di Pavone.
L'ablazione consiste nell'eliminazione del tessuto cardiaco anomalo responsabile dell'aritmia, tramite sonde che si introducono in una grossa vena dell'inguine. Da sempre la Cardiologia di Ciriè-Ivrea, diretta dal Gaetano Senatore, si occupa di questa tecnica con personale altamente specializzato e apparecchiature all'avanguardia. Per questo motivo da mesi il reparto dà ospitalità, per periodi di formazione, a medici provenienti anche dall'estero.
"L'ablazione - riferisce il dottor Senatore - rappresenta ormai una concreta possibilità per la cura definitiva della fibrillazione atriale, ma la necessità di competenze altamente specialistiche ne condiziona la diffusione. Il nostro intento, con la nuova edizione di questo seminario, è quello di allargare le competenze a giovani cardiologi, inclusi quelli della nostra rete cardiologica aziendale, che possano così iniziare a utilizzare la metodica su tutto il territorio nazionale".
"Questo seminario - commenta il dottor Boraso - è la dimostrazione di come anche negli ospedali di provincia si possa raggiungere un livello di qualità clinica tale, da rappresentare un punto di riferimento per la formazione a livello regionale, quando non anche nazionale, come in questo caso".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.