AGGIORNAMENTI
Cerca
30 Ottobre 2014 - 13:15
Piero Fassino
"Auspico che il confronto tra gli esperti dell'Anci e il Governo dimostri la fondatezza delle cifre che abbiamo presentato e che, sulla base di questa valutazione, si possano condividere integrazioni e correzioni alla Legge di Stabilità necessarie per rendere sostenibile lo sforzo chiesto ai Comuni". Lo ha ribadito il sindaco di Torino e presidente dell'Anci, Piero Fassino, a margine della cerimonia di conferimento della cittadinanza onoraria di Torino all'Organizzazione Internazionale del Lavoro.
Secondo i dati forniti ieri dall'Anci, infatti, il peso della Legge di Stabilità sui Comuni è di 3,7 miliardi e non di 1,2 come sostenuto fino ad ora. "La nostra valutazione è che 1,2 miliardi di tagli più 300 milioni dovuti dalle passate manovre, più l'impatto che deriva dal Fondo per i crediti di difficile esigibilità oltre alla nuova contabilità dal primo gennaio 2015 e altre misure - ha spiegato Fassino - causano un intervento a carico dei comuni per 3,5-3,7 miliardi. Il governo ha valutazioni diverse, per questo ci metteremo intorno ad un tavolo per vedere se le cifre sono giuste e per cercare di arrivare ad un punto di condivisione".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.