AGGIORNAMENTI
Cerca
29 Ottobre 2014 - 14:28
Stefano Esposito
Un'audizione in Commissione Trasporti, al Senato, per fare chiarezza sui costi della Torino-Lione. E' quanto chiede il senatore Pd Stefano Esposito, dopo le indiscrezioni di stampa secondo cui il costo sarebbe passato da 2,9 a 7 miliardi. Se la cifra fosse confermata - annuncia Esposito, da sempre sostenitore dell'Alta Velocità ferroviaria - "non indugerò un solo minuto a presentare una mozione parlamentare per chiedere l'interruzione dei lavori e la rinuncia" all'opera.
Nei giorni scorsi il Sole 24 Ore ha pubblicato documenti di Rfi dai quali risulterebbe che, contrariamente a quanto deciso e discusso fino ad oggi nelle aule parlamentari, il costo della tratta internazionale della Torino-Lione non sarebbe di 2,9 miliardi ma di 7 miliardi.
"Questa novità - spiega Esposito - sarebbe frutto di un accordo di programma tra Ministero dei Trasporti e Rfi, di cui nessuno era a conoscenza, men che meno il Parlamento".
Di qui la richiesta di una audizione urgente dei vertici Rfi, del ministro Lupi e del Ministero dell'Economia. "Pretendo una risposta chiara, credibile e certa sui reali costi della Torino-Lione - afferma il vicepresidente della Commissione Trasporti -. Quest'opera è al centro di un aspro dibattito e non intendo accettare che non ci sia totale trasparenza e chiarezza sui costi, non mi accontenterò di spiegazioni tecniciste e burocratiche. Mi auguro di ottenere la conferma che quanto fino ad ora dichiarato e contenuto negli atti legislativi trovi pieno riscontro, nel qual caso chi si è reso responsabile di questi numeri in libertà dovrà pagarne le conseguenze".
In caso contrario, "non indugerò un solo minuto a presentare una mozione parlamentare per chiedere al Governo l'immediata interruzione dei lavori - conclude Esposito - e la rinuncia alla realizzazione della tratta italiana del Corridoio Mediterraneo.
Infatti se il costo della Torino-Lione fosse di 7 miliardi meglio pagare le penali alla Francia. Basta con il Paese dei furbi e dei burocrati che decidono senza rispettare il Parlamento".
"Nei giorni scorsi il Sole 24 Ore ha pubblicato documenti di RFI dai quali risulterebbe che, contrariamente a quanto deciso e discusso fino ad oggi nelle aule parlamentari, il costo della tratta internazionale della Torino-Lione non sarebbe di 2,9 miliardi, ma di 7 miliardi.
Questa novità sarebbe frutto di un accordo di programma tra Ministero dei Trasporti e RFI, di cui nessuno era a conoscenza, men che meno il Parlamento". Lo afferma il senatore del Pd Stefano Esposito da sempre strenue difensore dell'infrastruttura.
"Questa mattina - aggiunge Esposito - ho chiesto in Commissione Trasporti al Senato l'audizione urgente dei vertici RFI, del ministro Lupi e del Ministero dell'Economia. Pretendo una risposta chiara, credibile e certa sui reali costi della Torino-Lione. Quest'opera è al centro di un aspro dibattito e non intendo accettare che non ci sia totale trasparenza e chiarezza sui costi, non mi accontenterò di spiegazioni tecniciste e burocratiche. Mi auguro di ottenere la conferma che quanto fino ad ora dichiarato e contenuto negli atti legislativi trovi pieno riscontro, nel qual caso chi si è reso responsabile di questi numeri in libertà dovrà pagarne le conseguenze. Nel caso in cui dovessero, invece, essere confermate le cifre date da RFI, non indugerò un solo minuto a presentare una mozione parlamentare per chiedere al Governo l'immediata interruzione dei lavori e la rinuncia alla realizzazione della tratta italiana del Corridoio Mediterraneo". "Infatti se il costo della Torino-Lione fosse di 7 miliardi meglio pagare le penali alla Francia. Basta con il paese dei furbi e dei burocrati che decidono senza rispettare il Parlamento", conclude il senatore PD.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.