Cerca

TORINO. Le luci d'Artista si accenderanno con una Maratona

TORINO. Le luci d'Artista si accenderanno con una Maratona

luci d'artista

Per festeggiare con i torinesi e i turisti l'avvio di Luci d'Artista 2014, la più grande mostra d'arte a cielo aperto che si conosca, il Comune di Torino, in collaborazione con Turin Marathon e Iren, ha ideato, per il primo novembre, una mini-maratona non competitiva di 7 chilometri. Non una maratona tradizionale, ma una passeggiata per atleti e famiglie. Al loro passaggio (ciascuno sarà munito di una fonte luminosa) si accenderanno una ad una, dalle 16 alle 19, le Luci d'Artista e anche l'illuminazione pubblica delle vie percorse, tenuta appositamente spenta da Iren nelle ore precedenti.

Affiancati ai podisti una band musicale e una guida turistica della Federagit-Confesercenti che da un furgoncino, posto alla testa della corteo, presenterà ogni Luce. La prima ad essere accesa, sul fronte della stazione Porta Nuova, 'Vento Solare' di Luigi Nervo, le ultime in piazza Castello dove i partecipanti e il pubblico saranno accolti dai rappresentanti della Città e dove verrà offerto un aperitivo. "Sarà una vera festa - ha detto oggi l'assessore alla Cultura del Comune, Maurizio Braccialarghe - che vedrà i torinesi 'accendere' personalmente le Luci d'Artista. Ogni anno abbiamo messo in campo una novità per dare il via alla manifestazione, quest'anno l'abbiamo pensata di tipo sportivo per coinvolgere il più alto numero di persone. Potranno partecipare tutti, gratuitamente, ma iscrivendosi per motivi di assicurazione". Le Luci d'Artista saranno quest'anno 19, ma nessuna sarà nuova per motivi di bilancio, che anche quest'anno si aggira sui 700.000 euro, comprensivi dell' allestimento del Calendario dell'Avvento a dicembre. Il percorso ne presenta però due, tra le più note, rinnovate sempre a spese del Comune: 'Il regno dei Fiori' di Nicola de Maria e 'L'energia che unisce si espande nel blu' di Marco Gastini. Da sottolineare che molte città italiane e straniere ogni anno chiedono a Torino le sue Luci in prestito: quest'anno ne verranno esportate tre di cui il famoso tappeto di Buren, per anni esposta davanti al Municipio. A farne richiesta il Comune di Firenze. In concomitanza alla 'Maratona accende le Luci d'Artista', il Festival Alfa MiTo Club to Club presenterà, sempre in piazza Castello, il progetto A Great Symphony For Torino, un format inedito realizzato per British Council, in cui giovani producer italiani e internazionali coordinati da un tutor d'eccezione, Kode9, compongono un'apposita colonna sonora.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori