AGGIORNAMENTI
Cerca
24 Ottobre 2014 - 16:02
Ezio Locatelli
"La proposta del sindaco Pd di Borgaro, avvallata dall'assessore di Sel, di istituire corsie separate per i bus, una per i rom l'altra per la gente del paese, è di una stupidità assoluta. Non siamo in Sudafrica ai tempi dell'apartheid, siamo in un Paese dove la Costituzione fa giustamente divieto di qualsiasi discriminazione". Lo afferma Ezio Locatelli, segretario provinciale Prc a Torino.
"I temi della sicurezza e della convivenza, nella misura in cui esistono - dice Locatelli - si affrontano in altro modo, nel rispetto della dignità di tutte le persone senza discriminazione e distinzione alcuna 'di sesso, di razza, di lingua, di religione, di opinioni politiche e di condizioni personali e sociali'. Quella del sindaco e dell'assessore di Borgaro è l'espressione del degrado in cui è caduta tanta parte della politica istituzionale. C'è da vergognarsi, e bisogna reagire con forza".
"Sono indignato dalla proposta del Comune di Borgaro sull'autobus per i Rom. Sono borgarese, ho preso per anni quella navetta e conosco il problema. Ho vissuto in una struttura, il Dado di Settimo Torinese, con famiglie rom e rifugiati richiedenti asilo. Una proposta del genere me la sarei aspettata da un sindaco leghista, non da un Comune di centrosinistra e da un assessore di Sel". Così il capogruppo di Sel al Comune di Torino, Michele Curto, che chiede il ritiro immediato della proposta.
"Se era una provocazione - afferma Curto - provoca solo disgusto e genera ulteriore odio. Si apra invece un immediato tavolo istituzionale per dare risposte vere e di prospettiva ai rom e alla popolazione borgarese, spendendo correttamente e proficuamente i fondi della Città di Torino sull'emergenza rom".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.