AGGIORNAMENTI
Cerca
23 Ottobre 2014 - 16:32
Alenia Aermacchi
I lavoratori dello stabilimento Alenia di Torino hanno scioperato oggi "contro la riforma del lavoro ma anche per le mancate certezze sui volumi produttivi e sui livelli occupazionali nel settore aeronautico torinese". La protesta è stata indetta unitariamente dalle Rsu di Fim-Fiom-Uilm.
La Fiom parla di "forte adesione all'iniziativa": un corteo di 450 lavoratori ha attraversato corso Francia e corso Marche e sono stati distribuiti volantini nelle vie adiacenti.
"La straordinaria partecipazione allo sciopero - spiega Claudio Gonzato della Fiom - dimostra che la riforma messa in atto dal governo non raccoglie consensi nei luoghi di lavoro: inoltre i lavoratori vogliono sapere quali e quanti investimenti pubblici e privati il governo pensa di mettere in campo per far uscire il Paese dalla crisi. Non è limitando i diritti che si creano posti di lavoro: il premier Matteo Renzi, essendo l'azionista di maggioranza di Alenia, dica quali sono i nuovi prodotti per dare continuità agli stabilimenti di Torino e Caselle". Secondo Gonzaga "le iniziative unitarie in molte fabbriche contro il jobs act evidenziano la richiesta dei lavoratori di arrivare a una manifestazione che coinvolga tutte le sigle sindacali: sarebbe responsabilità di tutti tenerlo presente".
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.