AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2014 - 15:54
Unicredit
Unicredit destina alle piccole e medie imprese del Piemonte 800 milioni di euro, circa il 10% del totale nazionale (7,7 miliardi), grazie ai fondi ottenuti dalla Bce. "Serviranno a potenziare l'attività creditizia della banca che nei primi nove mesi ha erogato circa 500 milioni di finanziamenti alle imprese piemontesi", ha spiegato Giovanni Forestieri, regional manager Nord Ovest di Unicredit.
"L'obiettivo - ha aggiunto - è stimolare nuovi investimenti produttivi e facilitare l'accesso al credito. Sosterremo anche le famiglie con prestiti specifici per la ristrutturazione edilizia e per la riqualificazione energetica, a un tasso annuo nominale del 5%".
In Piemonte Unicredit ha già identificato oltre 15.000 aziende che potranno beneficiare dell'offerta. L'intervento coinvolgerà anche le oltre 190 Start Up innovative presenti in regione che, attraverso finanziamenti fino a 100 mila euro, con costo della garanzia azzerato e tempi di erogazione accelerati, potranno ottenere il supporto necessario a consolidare la propria attività. Alle imprese sarà inviata una lettera per illustrare l'iniziativa con l'invito a presentare i loro piani di crescita. Secondo Forestieri, entro dicembre sarà erogata metà della somma: sono già arrivate richieste da imprese in particolare dal Nord-Est del Piemonte, di tutti i settori, alcune delle quali già avevano in cantiere investimenti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.