AGGIORNAMENTI
Cerca
17 Ottobre 2014 - 11:39
Corteo (foto archivio)
Blitz dei partecipanti al corteo degli studenti, a Torino. I dimostranti, con una mossa a sorpresa, hanno rimosso una parte delle transenne che sbarrano la strada verso il Teatro Regio, che oggi ospita il vertice europeo sul lavoro. Poi hanno scagliato pomodori contro le forze dell'ordine che hanno risposto con alcuni lacrimogeni.
"Non permetteremo a nessuno di rovinare la nostra manifestazione. Rivolgo un appello a tutta la piazza". Così Federico Bellono, segretario generale della Fiom torinese, sulle tensioni a Torino.
Dopo un temporaneo allontanamento, i manifestanti, poco più di un centinaio, si sono riavvicinati al cordone di polizia. Gli agenti hanno risposto con un nuovo lancio di lacrimogeni e si sono avvicinati ai dimostranti respingendoli, ma senza che ci sia stato contatto tra le parti.
Gli studenti hanno lasciato la piazza, dove sono rimasti gli antagonisti, alcune decine, mentre sull'altro di piazza Castello prosegue il comizio della Fiom.
Per rispondere al lancio di bottiglie, pomodori e anche un fumogeno, la polizia ha eseguito una 'carica' di alleggerimento verso i manifestanti, i quali, alla vista dell'iniziativa, sono arretrati immediatamente. Non c'è stato nessun contatto. Nel frattempo nella limitrofa via Roma è stata fermata una persona. In piazza Castello sono esplosi alcuni grossi petardi.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.