AGGIORNAMENTI
Cerca
16 Ottobre 2014 - 17:54
atc
È stato siglato oggi da Regione e organizzazioni sindacali un accordo quadro in materia di edilizia sociale riguardante la tutela qualitativa e quantitativa dell'occupazione all'interno delle 3 nuove ATC piemontesi definite a settembre da consiglio regionale.
Per l'assessore regionale alle politiche sociali, alla famiglia e alla casa, Augusto Ferrari, "l'accordo sottoscritto con Cgil, Cisl e Uil rappresenta un atto importante di un percorso di confronto e collaborazione. La riforma organizzativa delle ATC - ha proseguito Ferrari - è un primo passo verso un processo di riordino, incremento ed efficientamento delle politiche per la casa che richiede una regia da parte della Regione Piemonte condivisa con le organizzazioni sindacali confederali". Proprio per questo, su richiesta dei sindacati, sarà anche costituito un tavolo permanente per monitorare il documento firmato oggi.
Soddisfatti i sindacati per un accordo che intende "salvaguardare l'occupazione nel suo complesso, circa 500 addetti. Abbiamo ottenuto l'impegno della Regione per il mantenimento e la valorizzazione del patrimonio dell'edilizia pubblica" aggiungono i rappresentanti sindacali che giudicano "particolarmente positiva l'intenzione delle parti di governare l'intero processo con una cabina di regia regionale, costituita dall'Assessorato e dai sindacati".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.