AGGIORNAMENTI
Cerca
02 Marzo 2015 - 12:24
Da Antagnod in Valle d'Aosta a Montalbano Elicona in Siclia: al Kilimangiaro "Ci divertiremo un Mondo", condotto da Camila Raznovich con Dario Vergassola, si entra nel vivo della emozionante sfida per l'elezione del "Borgo più bello d'Italia". Dalle "primarie" il primo verdetto e ora la gara prosegue per l'elezione del "Borgo dei Borghi" attraverso il sito www.allefaldedelkilimangiaro.rai.it, dove sono presenti i 20 Borghi finalisti, ciascuno portabandiera di una Regione d'Italia. Ecco i finalisti: Valle d'Aosta - Antagnod (Ao); Piemonte - Neive ( Cn); Liguria - Borgio Verezzi ( Sv); Lombardia - Sabbioneta (Mn); Trentino Alto Adige - Vipiteno ( Bz); Veneto - Montagnana (Pd); Friuli Venezia Giulia - Fagagna (Ud); Emilia Romagna - Brisighella (Ra); Toscana - Pitigliano (Gr); Marche - Treia ( Mc); Umbria - Montefalco (Pg); Lazio - Sperlonga (Lt); Abruzzo - Civitella del Tronto (Te); Molise - Frosolone (Is); Campania - Monteverde (Av); Basilicata - Venosa (Pz); Puglia - Bovino (Fg): Calabria - Gerace (Rc); Sardegna - Castelsardo (Ss); Sicilia - Montalbano Elicona (Me). Sul sito, oltre alla possibilità di rivedere on-line i video di presentazione dei Borghi già andati in onda durante le puntate del KILIMANGIARO, sarà possibile esprimere la propria preferenza attraverso il web-voting attivo fino alle ore 24 del 22 marzo. Alla fine sarà stilata una classifica dei 20 Borghi finalisti, che sarà svelata nella puntata finale del Kilimangiaro, in onda come di consueto, il giorno di Pasqua in prima serata su Rai3, con la proclamazione ufficiale del vincitore del Borgo dei Borghi: il Borgo più bello d'Italia.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.