Cerca

PAVONE.Ferie, pugno duro contro la sosta selvaggia. Accordo trovato tra commercianti e associazioni

PAVONE.Ferie, pugno duro contro la sosta selvaggia. Accordo trovato tra commercianti e associazioni

Ferie Medievali Pavone qualche anno fa

Le Ferie Medievali si faranno. Grazie all'accordo trovato tra associazioni e commercianti. Il Comune ha fatto da paciere e collante, promuovendo, nei mesi scorsi, incontri con la partecipazione di tutti, per trovare una quadra e mantenere la rievocazione storica, che ha fatto conoscere Pavone in tutta Italia e all'estero, stante le difficoltà economiche della storica associazione organizzatrice, I Ruset di Noemi Anselmo. "Ci siamo messi a disposizione – sottolinea il Sindaco Alessandro Perenchio – ma saranno le associazioni a coordinarsi in autonomia. Noi ci adopereremo per la logistica, per ciò che è di competenza del Comune".

L'amministrazione si occuperà quindi, in primo luogo, della vigilanza, in collaborazione con la Protezione Civile per la gestione dei posteggi. Con alcune novità... "Il traffico – anticipa Perenchio – verrà dirottato verso il Bennet. Abbiamo trovato un accordo: il centro commerciale, che tra l'altro ha dato il patrocinio, metterà a disposizione il proprio parcheggio, che sarà l'unico non a pagamento, e ci sarà una navetta che condurrà i visitatori nel centro storico, curata dai cavallanti". Tutti gli altri posti auto saranno a tariffa. E non sono escluse multe. I vigili gireranno, per la durata della manifestazione, per verificare il rispetto del codice della strada.

Pugno duro, quindi. "Tutto questo – spiega Perenchio – per venire incontro agli abitanti, e risolvere i disagi provocati, nelle edizioni passate, da auto che si fermavano davanti a portoni e garage dei pavonesi".

Come in passato, la strada sarà chiusa da via Quilico, da cui si diramerà l'area pedonale per raggiungere il luogo della festa. "Tra l'altro – precisa Perenchio -, nonostante il periodo difficile, abbiamo già registrato una quantità notevole di adesioni, avremo un numero di bancarelle maggiore rispetto al 2014". Le note positive, quindi, ci sono. "E sono migliorati – aggiunge il Sindaco – i rapporti tra le associazioni, dando a tutte loro la stessa importanza, e tra le associazioni ed i commercianti. Di questo siamo più che contenti".

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori