Con Marianna Lanteri incontriamo una delle giovani leve della musica da ballo, una rappresentante della nuova generazione di artisti che, sempre di più, sanno coniugare la passione del pubblico per il ballo e quella per lo spettacolo. Classe 1979, Marianna ha nutrito fin da piccola la passione per il canto, che nel 1993 l’ha spinta a partecipare a diversi concorsi canori, fra cui “Una voce per Sanremo”, che è anche la sua città natale. Il 1998 è l’anno della svolta per la sua carriera artistica: conosce il Maestro Franco Bagutti, leader e fondatore dell’omonima Orchestra Italiana che ne apprezza subito il talento e la “arruola” nella sua formazione. Marianna è stata la cantante dell’Orchestra Italiana Bagutti per più di dodici anni, dall’ottobre del 1998 fino a gennaio 2011 e dal 2000 al 2003 ha partecipato a “Buona Domenica”, programma contenitore della domenica pomeriggio sulle reti Mediaset, condotta da Maurizio Costanzo, Paola Barale e Laura Freddi , accompagnati dalla band del Maestro Demo Morselli, nel 2002 ha partecipato al “Maurizio Costanzo Show” (Canale 5) e nel 2004 a “Un circo per l’estate” (Rete 4) condotta da Emanuela Folliero. Nel 2009 e 2010 si è esibita insieme all’ Orchestra Italiana Bagutti al Teatro Ariston di Sanremo e nello stesso periodo ha partecipato partecipa, sempre insieme all’ orchestra Bagutti, a due tournée in Canada, duettando con cantanti di spicco della canzone italiana quali: Fausto Leali, Fiordaliso, Alan Sorrenti, Donatella Rettore, Jalisse, Franco Simone, Gianni Nazzaro, Mal dei Primitives. Il 2010 segna di nuovo una tappa importante nel suo percorso artistico, quando sente il desiderio di avviare un’orchestra propria, con l’ambizione di crescere professionalmente e di poter esprimere tutto quello che ha imparato nei dodici anni di permanenza nell’ orchestra del Maestro Bagutti. Fondamentale sarà l’aiuto di Beppe Carnevale, da tempo al suo fianco, altro volto noto dell’orchestra Bagutti, per l’organizzazione, la realizzazione e la preparazione del nuovo repertorio musicale e per gli arrangiamenti musicali. La sera del 20 marzo 2011 al Palazzetto dello Sport di Salsomaggiore ha inizio l’avventura più bella e importante per Marianna, il debutto dell’ Orchestra Marianna Lanteri, che anche in questa occasione sceglie di affidarsi a firme davvero esperte del mondo dello spettacolo: la scenografia curata dalla “GB Service” di Gianmarco Bagutti, così come le Edizioni musicali “Bagart” di Andrea Bagutti che hanno curato il suo primo cd di inediti, “L’appuntamento”, hanno siglato un successo annunciato.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.