Cerca

I Kiss o The Kiss?

I Kiss o The Kiss?

I Kiss o The Kiss?

Li chiamano Gruppo Kiss, The Kiss, I Kiss... In tutti i modi. Bando alle formalità, è una delle Orchestre più richieste in Canavese. Suonano nelle feste di paese ma anche nelle cerimonie e nelle sale da ballo. Merito della loro bravura e versatilità e forse anche un po' del nome che richiama i più celebri "Kiss", mitica band hard rock statunitense degli anni '70. Eppure quando sono nati, nel lontano 1976, i nostri Kiss canavesani nemmeno avevano idea di chi fosse l'omonimo, famosissimo, gruppo. Allora erano solo dei ragazzini, studenti alla scuola media di Lessolo, con la passione per la musica. Partirono in quattro: i fratelli (non di sangue ma cresciuti insieme sotto lo stesso tetto nella grande famiglia dell'ex Sindaco di Lessolo Walter Caffaro) Maurilio Ottello e Luciano Caffaro insieme a Oliviero Motto Ros e a Bruno Bonato. Suonarono per la prima volta alla comunione del fratellino di Bruno, nel 1976. Maurilio al sax. Luciano, che non aveva ancora la batteria, con due tamburi, uno dei Pifferi e uno della Banda. Oliviero (che successivamente ha lasciato, oggi abita a Bergamo) il sax ed il clarinetto. Bruno la fisarmonica e col passare degli anni il basso. Da allora non si sono più mollati. "Nell'arco di questi anni – racconta Ottello – nel gruppo sono passati circa settanta musici e cantanti, anche di un certo calibro tra sostituzioni e ampliamenti". Come Paola Mei, la prima tromba del Teatro Regio Ivano Buat e Mauro Marinello, oggi regista di "Striscia la Notizia". "Ma noi – aggiunge Ottello - siamo rimasti". Hanno cominciato a suonare nelle sale, tra cui alla ex Montefibre dove, come in tutte le fabbriche, c'era un dopo-lavoro. Ospiti alle feste dei coscritti, alla varie patronali. Era una band insolita per il tempo perchè non suonava soltanto liscio ma anche musica leggera, disco music, brani di Vasco Rossi ed Eros Ramazzotti. A metà anni Ottanta i componenti arrivarono addirittura a nove. Dopo un periodo di fermo, sul finire degli anni Novanta, i Kiss sono tornati in pista con i membri storici Ottello e Caffaro e, nel 2000, hanno ricominciato ad esibirsi con la nuova voce Marina Casale, moglie di Maurilio. La formazione conta poi, oggi, Daniele Bertotti di Ozegna, fisarmonica e tromba, Giorgio Fontana di Brosso, sax e percussioni, Fabrizio Giachino di Quincinetto, tromba.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori