Non ha ancora un anno, ma gli impegni ed i progetti sono già tantissimi. “Aurelio e Stefania Duo Party” è un “neonato” di tutto rispetto e si sta conquistando un posto di rilievo nel mondo musicale di feste e manifestazioni. Il Duo Party propone un repertorio a 360 gradi, che si adatta facilmente alle feste di piazza con serate di musica da ballo, e all’intrattenimento durante matrimoni, meeting ed eventi, presentando scalette che contengono i brani di liscio più amati, ma anche tanti successi di musica leggera italiana ed internazionale. E proprio per l’autunno, come ci ha raccontato Aurelio, è in arrivo la prima sorpresa: un brano inedito, con un video che verrà trasmesso nelle principali trasmissioni televisive di settore, e che verrà inserito in un cd che conterrà anche tanti successi di artisti maschili e femminili degli anni ’60, riarrangiati ed interpretati dalle voci di Aurelio e Stefania e dove non mancheranno anche alcuni famosi brani cantati insieme. “Il grazie più sentito – ha detto Aurelio – va sicuramente ai tanti amici che ci hanno seguiti fin da subito con tanto affetto e che oggi ci accompagnano con il loro calore e la loro amicizia”. Aurelio, infatti, e insieme a lui anche Stefania, ha sempre potuto contare su di un vasto seguito, che lo ha portato ad avere uno dei Fan Club più numerosi del mondo della musica da ballo, e con il quartier generale proprio qui nel chivassese. “A loro dedichiamo questa nuova avventura musicale e soprattutto tutti i nostri nuovi progetti”. Per Aurelio e Stefania arriva ora un’estate ricca di serate e di impegni e poi a settembre li attende il lavoro in studio di registrazione per il loro primo disco insieme.
“Aurelio & Stefania Duo Party” è su Facebook e per le serate si contatta l’agenzia Carlo Pescatore Spettacoli.
La loro storia
La storia di “Aurelio & Stefania Duo Party” è brevissima, ma già ricca di eventi importanti e di tanti amici. Nato dall’incontro di due veterani del mondo della musica da ballo, il Duo Party ha debuttato ufficialmente per il Capodanno 2013 e ha varcato la soglia del 2014 quasi per gioco. Ma l’unione artistica di Aurelio e Stefania si è rivelata, invece, vincente, perché ad oggi sono tante le richieste per serate di feste di piazza, ma anche per matrimoni ed eventi. Ma chi sono i protagonisti di questa bella storia di musica e di amicizia? Conosciamoli meglio. Per Aurelio è storia nota: voce maschile fra le più amate della musica da ballo, all’inizio degli anni Novanta è stato il front man della grande orchestra del Maestro Franco Bagutti, cantando insieme a voci femminili del calibro di Patrizia e Antonella; e per gli amanti della musica da ballo, stiamo parlando davvero di “big”. E proprio con Antonella, terminata l’importante esperienza con Bagutti, Aurelio ha dato vita all’orchestra “Antonella & Aurelio”, per debuttare poi con una formazione propria “Aurelio e la Band” e poi con il figlio Simone “Aurelio e Simo Band”, catturando anche il pubblico più giovane. La sua carriera è costellata di grandi successi in voga ancora oggi, come “Quando una donna vuole”, “Vent’anni” e “Una voce” dedicata a Claudio Villa.
Esuberante, travolgente, con una grande personalità e con una carica di energia e simpatia a mille, Stefania, invece, alla sua professione ha affiancato, ed affianca tutt’oggi, la grande passione per la musica che l’ha portata a cantare insieme all’orchestra “La Sotoria”, nata in Val di Susa” e, dopo una parentesi da super mamma, a ritornare sul palco oggi, insieme ad Aurelio.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.