La carica dei magnifici 80. Non stiamo parlando di un nostalgico revival, bensì del numero dei partecipanti ad uno dei maggiori eventi – anzi senza tema di essere smentiti si potrebbe dire all’evento più importante – del mondo della musica da ballo: il Microfono d’Oro di Radio Zeta. Per i non addetti ai lavori e per tutti coloro che non hanno dimestichezza con questo settore musicale, il Microfono d’Oro è un concorso attraverso il quale il pubblico vota la sua canzone preferita. Perché questo concorso è così importante? Perché si tratta di una vera e propria vetrina musicale e le canzoni più belle vengono poi riprese dalle orchestre grandi e piccole che le ripropongono al pubblico durante le serate di ballo. Sponsor dell’evento è Radio Zeta, la radio principe della musica da ballo e la finalissima, una serata memorabile al quale partecipano gli artisti che hanno presentato le canzoni più votate, si svolgerà quest’anno martedì 26 maggio al Teatro della Luna di Assago, in provincia di Milano. Impossibile elencare tutte le canzoni in gara – che sono però tutte presenti nell’elenco riportato sul sito www.radiozeta.it nella sezione eventi -, ma vogliamo ricordare alcuni degli interpreti più conosciuti che anche quest’anno parteciperanno a questa rassegna canora: Monica Riboli, una delle voci femminili che negli ultimi anni si è maggiormente imposta all’attenzione del pubblico e che dopo l’esperienza come voce femminile accanto ad un mostro sacro come Al Rangone ha debuttato con la sua orchestra, partecipa con il brano “Da donna a donna”, il piemontesissimo Beppe Carosso con il brano “L’amico sindaco”, i Panda, gruppo storico degli anni Settanta con “Dimmi chi sei”, Sonia Borghesi con “Soli”, Luciano Nelli interprete amatissimo dal pubblico per la sua voce melodiosa ed elegante e per la sua verve di presentatore televisivo che propone “Amarsi è vivere”, Paola Damì, interprete dalle indubbie doti vocali che arriva direttamente dal vicino vercellese e che presenta “Arriva l’amore” . E per testimoniare l’importanza dell’evento, basti ricordare i vincitori delle ultime due edizioni del Microfono d’Oro: l’edizione 2014 è stata vinta da Diego Zamboni, giovane beniamino del pubblico, con la canzone “Infinitamente amore”, mentre nel 2013 il concorso è stato vinto da uno degli artisti più amati della musica da ballo, Ruggero Scandiuzzi, e la sua canzone “Colpevole”, che ha dato il titolo all’omonimo cd e che è stata premiata durante una bellissima serata al Teatro della Luna di Assago.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.