AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
07 Novembre 2022 - 11:14
L'intervento dei carabinieri nell'alloggio di Giuseppina Arena
A quasi un mese dal delitto di Giuseppina Arena (era il 12 ottobre scorso), mercoledì 2 novembre i carabinieri della prima sezione omicidi di Torino, in collaborazione con l’Asl, sono tornati nell’alloggio dove viveva la “cantastorie” del Borgo Sud Est, al piano terra di via Togliatti 66. Un’ispezione necessaria per un’attenta bonifica igienica dell’alloggio.
Dalle due stanze (camera e cucina) i carabinieri hanno portando via mobili, piatti, sedie, tavoli, soprammobili, libri e riviste.
Giuseppina Arena
Ad aiutare i militari anche il fratello di Giusy, Angelo Arena.
La svolta, nel caso che ad oggi è ancora irrisolto, potrebbe arrivare grazie a una lettera che è stata ritrovata all’interno dell’abitazione della donna. La missiva, probabilmente scritta da un uomo, è ora al vaglio degli investigatori che stanno cercando di capire se l’autore sia l’uomo con cui è stata vista la donna nelle sue ultime ore di vita.
Sul contenuto c’è il massimo riserbo da parte degli inquirenti. Inquirenti che continuano ad indagare per identificare chi, nel pomeriggio tra le 13 e le 14 del 12 ottobre scorso, ha ucciso Giuseppina Arena sparandole tre colpi al volto in un campo in frazione Pratoregio.
Cosa ci è andata a fare Giusy a Pratoregio all’ora di pranzo di quel maledetto mercoledì? Con chi aveva appuntamento?
Ogni pista viene seguita con attenzione.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.