Il primo mondiale coreano di tuffi si apre con i preliminari da un metro. Al Nambu University Municipal Aquatics Center di Gwangju sono 44 gli uomini e 43 le donne e 479 i salti complessivi; si va subito in finale dove c'è posto per i migliori dodici. La finale da un metro femminile c'è già sabato alle 15.30 e quella maschile domenica sempre alle 15.30 locali, quando in Italia sono le 8.30 del mattino. Giovanni Tocci ed Elena Bertocchi guadagnano la finale, Lorenzo Marsaglia pensa già alla prossima gara. Sabato in finale (diretta) anche Noemi Batki e Maicol Verzotto nella piattaforma sincro mista alle 13.00 (le 6 del mattino italiano). Giovanni Tocci, dopo un mezzo passo falso a metà gara, dove sporca il doppio e mezzo indietro, si rialza nella seconda parte e infila una serie positiva di tre salti che gli fanno raggungere l'ottava posizione ed un punteggio complessivo di 357.50. Lorenzo Marsaglia, che invece parte meglio del compagno di squadra e di sincro, sbaglia anche lui il doppio e mezzo indietro, dopodichè non ha più il tempo e la forza per risalire; chiude ventiseiesimo con 320.45 ma sorride lo stesso. Davanti a tutti ci sono i cinesi Zongyuan Wang con 429.40 e Janfeng Peng con 410.80. Terzo con 396.10 punti il coreano Haram Woo, salutato dal boato del pubblico, insieme al connazionale Yeongnam Kim che chiude tredicesimo con 349.10 e manca la finale per tre punti. "Ho saltato bene - dice Giovanni Tocci - e sono contento di come ho affrontato la gara. Tranquillo e concentrato. All'inizio pensavo di aver fatto un punteggio più alto, poi vedendo gli ultimi tuffi mi sono accorto che i giudici sono stati particolarmente severi con tutti. Ma va benissimo così. E' stata una gara tirata e un'ottima prova prima della gara sincro che abbiamo sabato insieme a Lorenzo e dove vogliamo far bene. Abbiamo rotto il ghiaccio e sappiamo già cosa fare domani". "Peccato per il quarto tuffo, il doppio e mezzo indietro - continua Lorenzo Marsaglia - ho fatto bene la partenza e sbagliato la parte finale. Ho provato a recuperare ma non ero più tranquillo. Emozione per l'esordio? Alla vigilia pensavo di non sentirla, poi mi ha raggiunto. Domani c'è subito un'altra gara, quella da tre metri insieme a Giovanni che può qualificarci alle Olimpiadi: bisogna salire sul podio e noi ci proviamo". Elena Bertocchi dopo il terzo turno, nel quale ottiene 47.15 col salto mortale e mezzo in avanti da 7 e 7.5 (entrata quasi perfetta) è quarta con 145.85. Guidano sempre le cinesi Yani Chang e Yiwen Chen che si scambiano di posizione. Nel quarto tuffo, uno e mezzo rovesciato carpiato, si stacca troppo dal trampolino ed entra in acqua con molti schizzi (36 punti) finendo tredicesima con 181.85, poco meno di quattro punti dietro alla messicana Melnay Hernandez Torres. Ultimo tuffo strappacuore, come il quinto rigore di una finale di coppa: è l'uno e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo. Tira fuori l'esperienza, controlla l'emozione e fa un buon tuffo dove prende 50.70, ne supera due (la svedese Nilsson e la messicana Torres) e chiude dodicesima con 232.55 punti e qualche brivido finale nel veder saltare le altre. E' prima Yiwen Chen che totalizza 287.95, seguita da Yani Chang con 257.65 punti. "Metà delusa e metà contenta - commenta - ci sono rimasta male ma domani si riparte da zero e lo sport è pieno di grandi imprese. In questo momento ripenso ai mondiali di Budapest e a Nadezhda Bazhina che ha finito col conquistare l'argento dopo essere stata decima nei preliminari. Questa volta le due cinesi sono più forti che a Budapest, credo che si sarà un solo posto sul podio per cui gareggiare e spero che sia mio. Ora sto bene. Sono stata ferma quindici giorni ed ho ripreso ad allenarmi da un mese. Due settimane sono tante".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.