Picornell amara e beffarda. Il Settebello perde un'equilibrata semifinale che premia i padroni di casa grazie ad una clamorosa decisone degli arbitri che non convalidano il pareggio azzurro a otto secondi dalla fine. La Spagna, che non ha mai vinto il titolo continentale, giocherà la finale dei trentatreesimi europei di pallanuoto contro la Serbia (oro olimpico ed europeo e bronzo mondilale), vincitrice nell'altra semifinale per 9-7 sulla Croazia.
Il finale della partita con la Spagna è adrenalinico perchè la bomba di Figlioli in superiorità numerica dà immediatamente l'impressione di aver oltrepassato la linea di porta, ma senza l'aiuto della Var, non esistente nella pallanuoto, il rimbalzo sul palo, dopo il movimento del braccio del portiere Lopez Pinedo a tirar fuori il pallone, premia le furie rosse. I replay evidenzieranno la bontà del gol.
Gli azzurri torneranno a giocarsi la medaglia di bronzo a quattro anni di distanza da Budapest 2014, quando salirono sul terzo gradino del podio. Stavolta, sabato 28 luglio alle 20:30, ci saranno i campioni del mondo e vice campioni olimpici della Croazia.
La partita, terzo incontro alla Picornell dopo la finale olimpica del '92 e quella ai quarti di finale dei mondiali del 2013 (2-0 per l'Italia), vive sulle montagne russe con i padroni di casa avanti 4-1 che subiscono il rientro degli azzurri con la doppietta di Renzuto e la tripletta di Di Fulvio, che portano il Settebello addirittura sul 7-5. Poi quattro superiorità fallite minano le certezze dei tredici di Campagna, mentre gli iberici sono bravi a sfruttare due superiorità numeriche (Tahull e Granados) e con la controfuga di Fernadez passano avanti a un minuto dallla fine.
E' la terza sconfitta del 2018 con gli iberici: lo scorso 29 giugno ai Giochi del Mediterraneo a Tarragona per 7-6 e nelle finals d'Europa Cup di Rijeka del 5 maggio per 11-4 nella prima partita di un torneo terminato col bronzo degli azzurri e l'argento della Spagna battuta in finale dalla Croazia
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.