La Ligue Europeenne de Natation ha effettuato a Barcellona i sorteggi dei prossimi campionati europei di pallanuoto, in programma alla Picornell dal 14 al 28 luglio. Il Setterosa, argento olimpico e bronzo europeo, pesca nel girone B l'Olanda vice campione continentale e debutterà con Israele. Con le azzurre anche Grecia, Francia e Croazia. Nell'altro gruppo finiscono l'Ungheria campione d'Europa, la Spagna argento mondiale, la Russia bronzo olimpico e mondiale, Serbia, Turchia e Germania. Il Settebello bronzo olimpico pesca l'Ungheria argento mondiale e bronzo europeo, la Georgia ed esordirà con la Germania facilmente battuta in Europa Cup. Negli altri concentramenti, nel girone B il Montenegro vice campione europeo incontrerà i padroni di casa della Spagna e la Francia, sorpresa dell'ultimo biennio. Nella poule C la Croazia oro mondiale e argento olimpico affronterà Grecia, Olanda e Turchia. Nel gruppo D la Serbia, campione olimpico ed europeo e bronzo mondiale, è insieme a Russia, Romania e Slovacchia. Torneo femminile (due gironi da sei squadre) Girone A: Olanda (2), Italia (6), Grecia (4), Francia (3), Israele (1), Croazia (5) Girone B: Ungheria (3), Spagna (4), Russia (2), Serbia (1), Turchia (5), Germania (6) Regolamento: le prime quattro di ciascun girone parteciperanno ai quarti di finale (1^-4^, 2^-3^). Il commento del cittì Fabio Conti: "In questo momento tutte le sei squadre europee di prima fascia sono in fase di ricostruzione, quindi ogni risultato è aperto. Noi pensiamo a lavorare e a consolidare il nostro gioco. Disputeremo ogni partita come fosse una finale. Non avevo nessuna preferenza tra una squadra e l'altra". Torneo maschile (quattro gironi da quattro squadre) Girone A: Ungheria (4), Italia (3), Germania (1), Georgia (2) Girone B: Montenegro (1), Spagna (4), Malta (2), Francia (3) Girone C: Grecia (4), Croazia (1), Olanda (3), Turchia (2) Girone D: Serbia (2), Russia (1), Romania (4), Slovacchia (3) Regolamento: le prima direttamente ai quarti di finale; le seconde e terze si incrociano negli ottavi (A-B, C-D). Il commento del cittì Sandro Campagna: "E' la stessa situazione di Budapest. Starà a noi cercare di avere un percorso più agevole arrivando al primo posto del girone per evitare il possibile incrocio con la Serbia nei quarti di finale. Anche le altre partite non sono da sottovalutare perché saranno impegnative dal punto di vista fisico e mentale. In una competizione così lunga risulterà importante anche la corretta gestione dello sforzo".
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.