Cerca

PALLANUOTO. Il Settebello inizia il 2017 contro la Georgia

Il nuovo anno della pallanuoto azzurra si apre a Busto Arsizio, circa 30 chilometri da Varese. Martedì 10 gennaio alle ore 20.15, con differita su Rai Sport 1 alle 21.45, il Settebello affronta la Georgia. La partita è valida per la terza giornata del girone C della World League, che gli azzurri guidano insieme alla Russia alla luce dei risultati dei primi due turni: Georgia-Russia 13-14 a Tblisi il 15 novembre e Russia-Italia 7-10 a Ruza il 6 dicembre. Si gioca per la prima volta a Busto Arsizio, nel complesso delle Piscine Manara, sede abituale dei "Mastini" della Sport Management, qui rappresentata da Valentino Gallo, neo capitano azzurro, Niccolò Gitto, e Marko Jelaca per la Georgia. La presentazione dell'evento stamattina presso la Sala Consiliare del Comune di Busto Arsizio. Al tavolo dei relatori Emanuele Antonelli, Sindaco di Busto Arsizio; Stefano Ferrario, Vice Sindaco e Assessore allo Sport e Commercio; Sergio Tosi, Presidente Sport Management; Gianni Lonzi delegato Fina; Sandro Campagna, CT Italia e Jovan Popovic, CT Georgia. Arbitri della partita lo slovacco Robert Horvath e l'olandese Peter De Jong. "Sono sicuro che sarà un grande spettacolo ed invito tutti gli appassionati a seguirci - esordisce così il CT azzurro Sandro Campagna - domani l'impianto sarà tutto esaurito e questo ci inorgoglisce e ci sprona a fare sempre meglio. Noi siamo in fase sperimentale e, aldilà dei tredici che sceglierò domani, abbiamo portato qui 6 o 7 elementi che sono esordienti assoluti. Questo vuol dire che siamo all'inizio di un nuovo lavoro che coincide con il nuovo ciclo olimpico che ci porterà a Tokyo 2020. La strada è lunga e non so a che punto siamo in questo momento. So solo che la Georgia ci metterà in difficoltà soprattutto dal punto di vista fisico e dovremmo esser bravi a sfruttare le nostre risorse che si basano sull'intensità difensiva e il gioco in attacco. Spero che i ragazzi sfruttino l'occasione per dare spettacolo e mettersi in luce davanti ad un grande palcoscenico". Successivamente hanno preso la parola anche i protagonisti in acqua che sottolineano come questa realtà viva con entusiasmo questi grandi eventi: “E’ la prima volta che mi capita di giocare con la Nazionale nella città del mio club - ha affermato Valentino Gallo - e proprio per questo motivo la partita contro la Georgia assume un valore speciale. Per me è motivo di orgoglio indossare la calottina del Settebello nella piscina dove ogni settimana difendo i colori della BPM Sport Management. Sarà un piacere ricevere il calore dei tifosi bustocchi anche in questa occasione”. A fargli eco anche Niccolò Gitto: “A differenza di Valentino Gallo, mi è già capitato di rappresentare la nazionale nella città del mio club. E’ successo sia a Recco sia a Brescia. Comunque a prescindere dal luogo, giocare per la Nazionale è sempre un grandissimo onore. Farlo, però, in casa, davanti al proprio pubblico e alla propria famiglia mi darà sicuramente uno stimolo in più per fare bene”. Infine Marko Jelaca: “Anche per me è la prima volta. E’ un grandissimo piacere giocare a Busto con la mia nazionale. Come ha già detto il mister non sarà una partita facile in quanto l’Italia è una delle migliori squadre al mondo. Per quanto mi riguarda darò il 100% e farò di tutto per disputare una grande partita davanti ai miei tifosi”. Ha fatto gli onori di casa il sindaco Emanuele Antonelli che sottolinea l'importanza del tessuto connettivo che si è creato negli anni con i grandi eventi come la World League: “Come gli appassionati sanno - ha dichiarato il primo cittadino - non è la prima volta che Busto ospita un evento sportivo internazionale. La città nel recente passato ha collaborato all’organizzazione di eventi di prima grandezza, ricordiamo solo gli europei di pallavolo maschile, i mondiali di pattinaggio, le partite delle coppe continentali di pallavolo femminile. Ogni volta, e lo sarà anche martedì con la World League di pallanuoto, per Busto Arsizio, città di sportivi che ama molto lo sport e i suoi valori, è un grande onore e un vanto da sottolineare, ma soprattutto una grande occasione di promozione. Siamo infatti convinti, e lo vogliamo far sapere anche a chi non la conosce, che Busto possa rappresentare la città ideale in cui vivere. Una città - continua - facilmente raggiungibile dalla metropoli e dalle periferie, in cui tutto - scuole, palestre, uffici, negozi, biblioteche, teatri, cinema, spazi per i giovani, luoghi di cura - è a portata di mano. Una città tutto sommato sicura, in cui far crescere serenamente i propri figli e i propri sogni, in cui le eccellenze scolastiche e quelle sportive sono riconosciute a livello nazionale. La città vanta infatti impianti sportivi accoglienti e di grande qualità, tra cui ovviamente le Piscine Manara “Marco Sartori”, un gioiello ulteriormente valorizzato dalla gestione Sport Management. Una città in cui è bello vivere, anche perché offre occasioni ed eventi come quello a cui assisteremo domani: “Il bello di vivere a Busto” è l’hastag che accompagnerà le iniziative di quest’anno. Grazie quindi alla Sport Management, alla Federazione Internazionale nuoto e alla Federazione italiana nuoto che ci offrono questa importante opportunità”. Seguono gli atleti convocati che sono in collegiale a Busto Arsizio dal 2 gennaio, la società di appartenenza e le presenze in nazionale: Di Fulvio Francesco / Pro Recco 109 presenze Fondelli Andrea / Pro Recco 84 Alesiani Jacopo / Pro Recco 7 Di Somma Edoardo / Pro Recco 2 Bodegas Michael / Pro Recco 48 Guerrato Stefano / AN Brescia - Del Lungo Marco / AN Brescia 117 Presciutti Nicholas / AN Brescia 59 Manzi Edoardo / AN Brescia - Ravina Roberto / RN Savona 2 Gallo Valentino / BPM Sport Management 247 Gitto Niccolò / BPM Sport Management 201 Nicosia Gianmarco / Roma Vis Nova - Busilacchi Tommaso / DVSE Debrecen 20 Casasola Giacomo / CC Ortigia - Renzuto Iodice Vincenzo / CN Posillipo 25 Cuccovillo Nicola / CN Posillipo 1 Velotto Alessandro / CC Napoli 79 Dolce Vincenzo / CC Napoli 4 Esposito Umberto / CC Napoli 2 Staff tecnico Alessandro Campagna / commissario tecnico Amedeo Pomilio / assistente tecnico Alessandro Duspiva / team manager Alessandro Amato / preparatore atletico Riccardo Cipolat / fisioterapista Gianni Fedele / videonanalista Bruna Rossi / psicologa
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori