Un sogno diventato realtà: nella splendida cornice dello Stadio del nuoto di Roma, la Dynamic Sport si è laureata Campione d'Italia con la squadra femminile della categoria Ragazze, precedendo due colossi del calibro di Team Veneto e Team Lombardia. Un traguardo eccezionale, che ha radici profonde ed arriva dopo un cammino lungo 13 stagioni (2003 l'anno d'esordio Dynamic nelle competizioni agonistiche), ognuna delle quali vissuta con un crescendo di emozioni. Una spedizione da record quella che si è appena conclusa ai Campionati Nazionali giovanili estivi di Roma: nelle corsie dello splendido Stadio del Nuoto che fu teatro degli indimenticabili Campionati Mondiali di Roma nel 2009, gli atleti di Biella, Crescentino, San Mauro Torinese e Rivarolo Canavese sono stati capaci di salire sette volte sul podio, conquistando due titoli nazionali in staffetta (4x100 e 4x200 stile libero femminile) e cinque medaglie individuali. Carola Valle, Helena Biasibetti, Margherita Mainardi e Chiara Ortone sono state le grandi artefici dei due ori in staffetta, i primi nella storia della Dynamic Sport. Una delle stelle dei Campionati Italiani è stata senza dubbio Biasibetti: l'atleta crescentinese allenata dal tecnico Donato Nizzia ha conquistato ben tre medaglie individuali, due bronzi nei 100 delfino e stile libero ed un argento nei 400 stile libero, aggiungendo un quinto posto nei 200 ed un settimo negli 800, segno di una continuità impressionante. Gli altri due allori individuali per i colori Dynamic Sport sono stati conquistati da Valle, atleta del gruppo di San Mauro Torinese allenata da Lucia Dante, e da Margherita Mainardi, seguita da Enrico Rubino a Biella: entrambe argento, classe 2003 e quindi in gara contro atlete più grandi di un anno, la prima nei 100 stile libero in 57"25, la seconda nei 200 delfino in 2'20"24, due riscontri cronometrici di livello assoluto. L'ultimo sussulto l'ha regalato la staffetta 4x100 mista femminile: Biasibetti, Costanza Bonaudo, Ilaria Moro e Valle hanno sfiorato l'ennesima medaglia, chiudendo quarte a pochi decimi dal bronzo. Punti pesanti anche per la stessa Moro, settima nei 200 delfino con il personale di 2'23"78 ed anche quarta nella finale B dei 100 delfino. Ottime prestazioni per Luca Caramellino (terzo nella serie dei 200 rana Ragazzi 2002 con il personale di 2'29"4), Loris Zapparoli (100 delfino e dorso), Bonaudo (100 e 200 rana), Sara Zanchetta e Matilde Cerruti Miclet (prima e seconda nei 200 dorso nella prima serie dei campionati), Camilla Giacomini nel dorso, Luca Chieppa nella rana, e Marta Stroppiana nel delfino. Emozioni anche per la premiazione del recente campionato a squadre categoria Ragazzi, che ha visto la squadra femminile salire sul podio dello stadio del nuoto come terza classificata. Grandissima soddisfazione da parte dello staff tecnico e societario Dynamic, come sottolinea il presidente Attilio Marchesi, presente alla kermesse romana in qualità di tifoso dei suoi pupilli: “Un grazie immenso va ai nostri atleti e tecnici per i risultati raggiunti. Grazie al loro impegno quotidiano ed a quello delle famiglie dei nostri atleti, oggi raccogliamo i frutti di un progetto nato 13 anni fa. Tutta la famiglia Dynamic Sport deve godersi questo momento con la certezza che, continuando a lavorare con dedizione e passione, il futuro ci riserverà molte altre soddisfazioni”. Entusiasti anche i vertici societari di In Sport, sodalizio con il quale Dynamic Sport ha avviato la scorsa estate un progetto di collaborazione sportiva pluriennale. Infine, nessuna medaglia ma ottime prestazioni per i quattro atleti Dynamic Sport impegnati in questa settimana nella seconda parte dei Campionati Nazionali giovanili estivi di Roma, dedicata alle categorie Juniores, Cadetti e Seniores. A tenere alto l'onore della Dynamic ci hanno pensato Andrea Dellarole, Cecilia Chini Balle, Martina Roggero ed Arianna Castagna, conquistando ben cinque finali. Eccellenti prestazioni per Chini Balla, sesta nei 400 misti juniores in 5'00"57 e finalista nei 200, chiusi al nono posto in 2'23"82. Torna in grande spolvero Dellarole, che dopo i problemi ad un ginocchio dell'inverno è di nuovo tra i big conquistando due finali nei 200 e 100 rana Juniores, chiudendo rispettivamente sesto in 2'20"48 e decimo in 1'04"61. Bene anche Arianna Castagna, 32esima nei 50 delfino juniores con 29"50. Finale per Martina Roggero, che nei 100 delfino cadette ha chiuso all'ottavo posto in 1'03"65. La stagione Dynamic Sport si chiude quindi con grandi risultati. Ora qualche settimana di meritato riposo per tecnici ed atleti, poi la ripresa della preparazione a fine agosto con le prime settimane che, come da tradizione, saranno dedicate al lavoro a secco di preparazione atletica abbinato agli allenamenti in vasca. Una stagione 2016/2017 che si preannuncia ricca di grandi novità ed ambizioni, grazie al connubio tra Dynamic Sport ed In Sport, un progetto che si sta rivelando più che mai vincente.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.