Caccia al pass per la Superfinal di World League di pallanuoto. Questa sera (diretta Rai Sport 1, inizio ore 20.15), il Setterosa scende in vasca a Bari e punta sul 'fattore campo' nella sfida con l'Olanda, capolista del girone A, che decide la qualificazione alla fase finale del Torneo che si disputerà a Shanghai dal 7 al 12 giugno. Per le azzurre di Fabio Conti il cammino nella World League era iniziato in salita e, a ottobre - dopo le trasferte ravvicinate in Olanda e Ungheria, dalle quali la squadra era tornata con un solo punto -, era difficile pensare che potessero vincere il girone. Grazie, però, a un avvio di 2016 tutto in crescendo, la squadra italiana è riuscita a conquistarsi un’altra opportunità: ad oggi, infatti, è la migliore seconda dei gironi europei (con 10 punti contro i 9 della Russia nell’altro gruppo) e già questo potrebbe qualificarla alla Superfinal. Ma una vittoria, nei tempi regolamentari, permetterebbe alle azzurre addirittura di scavalcare le olandesi che ora guidano il girone con 12 punti. In caso di successo ai rigori, invece, l'Italia potrebbe restare la migliore tra le seconde. Diversi gli scenari in caso di sconfitta: con un ko ai rigori, il Setterosa dovrebbe sperare nella contemporanea sconfitta della Russia, impegnata nella difficile partita con la Spagna; con la sconfitta nei tempi regolamentari, invece, molto probabilmente verrebbe scavalcato in classifica dall’Ungheria che ha un turno casalingo molto più agevole con la Francia. Alla Superfinal parteciperanno otto squadre: le vincenti dei due concentramenti europei e la migliore seconda; le prime quattro del torneo intercontinentale e la Cina, in qualità di Paese ospitante. Dato che sono già qualificate Usa, Australia, Canada, Cina e Brasile, grazie al torneo che si è svolto a febbraio negli Stati Uniti e la Spagna, aritmeticamente prima nel gruppo B. Restano in palio quindi soltanto due posti. L'Italia confida nella spinta di Bari. Per il big match, il ct Conti ha confermato la squadra di Gouda e Belgrado: Laura Teani e Elisa Queirolo (Plebiscito Padova), Roberta Bianconi e Giulia Emmolo (Olimpiakos), Rosaria Aiello, Federica Radicchi, Arianna Garibotti e Giulia Gorlero (Despar Messina), Teresa Frassinetti (RN Bogliasco), Aleksandra Cotti (Rapallo Pallanuoto), Francesca Pomeri (Città di Cosenza), Chiara Tabani (Mediostar Prato) e Tania Di Mario (L’Ekipe Orizzonte).
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.