AGGIORNAMENTI
Cerca
08 Febbraio 2017 - 15:56
Arrestato per furto, condannato e rimesso in libertà lunedì mattina, la sera dello stesso giorno era a Cherasco (Cuneo) con la sua banda per compiere un altro colpo in un appartamento: è la storia di uno dei dieci albanesi finiti in carcere in seguito all'operazione 'Prometeo' del Reparto operativo-nucleo investigativo dei carabinieri di Novara. Per tutti gli arrestati il gip di Milano (competente per territorio) ha già convalidato il fermo e disposto ordinanza di custodia cautelare in carcere. Gran parte dei dieci sono irregolari sul territorio nazionale e uno risulta colpito da ordinanza di carcerazione per non aver ottemperato all'obbligo di lasciare l'Italia.
"I fermi sono stati solo la conclusione di un'indagine durata due mesi e mezzo che ha visto il personale lavorare giorno e notte senza soluzione di continuità e con grande spirito di sacrificio", ha sottolineato il comandante provinciale col.Domenico Mascoli. Gli arrestati fanno parte di due bande distinte, che operavano autonomamente anche se con modus operandi identico e base comune a Milano. Prima rubavano auto di grossa cilindrata con le quali muoversi velocemente (un tutor sulla Bre-be-mi ha registrato una velocità di 240 km orari) per raggiunge i loro obiettivi, sparsi per le province di Cuneo, Piacenza, Varese, Bergamo, Como, Brescia, Milano, Novara. Poi tornavano alle loro abitazioni. "Siamo intervenuti in questi giorni - ha spiegato il col. Maurilio Liore, comandante del reparto operativo - perché stavano per colpire ancora, questa volta il Novarese, e volevamo impedire una nuova razzia".
Al momento alle due bande sono contestati 26 furti (due solo tentati) e la ricettazione delle auto usate per spostarsi.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.