AGGIORNAMENTI
Cerca
28 Aprile 2015 - 16:55
nepal
Restano bloccati in un rifugio a 2.850 metri di altitudine, ma stanno tutti bene tre escursionisti novaresi sorpresi dal terremoto nel corso di un trekking nel Nepal. Chiara Alleva, 27 anni, Stefano Allesina, 26 anni, di Armeno (Novara) e Daniele Balocco, 32 anni, di Gattinara (Novara) stanno centellinando l'uso del cellulare ancora attivo e lo utilizzano a turno per brevi comunicazioni via sms con i famigliari. L'ultimo messaggio è arrivato questa mattina alla madre della giovane donna, Tiziana Ferigo: "Ci ha confermato che stanno bene, sono in una località sopra il piccolo aeroporto di Lukla e aspettano indicazioni dalla Farnesina su come muoversi. Al rifugio il gruppo si e' fatto numeroso, sono stati raggiunti da un'altra quindicina di escursionisti - continua la mamma di Chiara -. Ora non ci resta che aspettare". Attesa anche alla rubinetteria a casa di Allesina: "Non ci sono novità - dice il padre -, non possiamo far altro che attendere che possano ripartire per l'Italia".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.