Cerca

CASTELLAMONTE. In Mostra anche le ceramiche che conosceva già il Conte Dracula

CASTELLAMONTE. In Mostra anche le ceramiche  che conosceva già il Conte Dracula

ceramiche marginea

Le ceramiche nere di Marginea sono un marchio già noto e non soltanto in Romania. Questa città, poco meno di 10 mila abitanti, è situata nel distretto della Suceava, all’interno dell’antica regione della Bucovina. Circondata da foreste e bagnata dal fiume, la città presenta un suolo argilloso, utilizzato fin dai tempi più antichi per la lavorazione e produzione della ceramica. Già nel 1500 le ceramiche di Marginea, dal caratteristico colore nero, erano assai note e apprezzate. Alla vigilia dell’instaurazione del regime comunista le piccole imprese artigianali di ceramica erano ben sessanta e ancora oggi molti vasai sono conosciuti anche nella Baviera tedesca. I vasi e gli oggetti in ceramica prodotti a Marginea erano utilizzati anche nelle residenze nobiliari e ci piace pensare che anche il leggendario Conte Dracula li avesse a disposizione nel suo castello. A Castellamonte sono arrivate anche grazie ai contatti personali di Roberto Falletti, assai legato alla terra rumena e conoscitore delle sue tradizioni.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori