Termina con un bellissimo terzo posto la stagione dell’Under 12 maschile del Volley Montanaro, grande protagonista alla Final Eight di Ciriè. I “piccoli diavoli” biancorossi di Simona Riente, dopo una fase di qualificazione ricca di soddisfazioni, si presentano al primo match contro la formazione di Alpignano. L’impegno e la concentrazione permettono in 2 set di aggiudicarsi la posta in palio e di accedere così allo scontro con i rivali storici della Pivielle Valli di Lanzo. La gara è ostica e dopo un primo set perso malamente i montanaresi si riprendono andando sull’1-1 con una bella prestazione. Il terzo e decisivo set purtroppo si rivela sfortunato e dopo una fase in equilibrio la Pivielle allunga ottenendo l’accesso diretto alla semifinale. Nulla è perduto, però. Il Volley Montanaro rientra nel tabellone dei perdenti e si libera con un secco 2-0 del Testona, volando in semifinale contro la piccola “armata rossa” dell’ArtiVolley. I pronostici non sono proprio a favore, ma i ragazzi di coach Riente stupiscono per la grinta e la determinazione messe in campo, con una battuta efficace e molta attenzione lasciano al palo i titolati avversari e si impongono nel primo set con largo margine, in un atmosfera da stadio dove il tifo sugli spalti è al top. La seconda frazione è combattutissima, il punteggio è altalenante e si va sul 14 pari, ma l’unico errore in battuta costa caro: l’Arti va sull’1-1 e si deve così giocare il terzo set. Le due squadre restano in sostanziale equilibrio, poi i torinesi allungano e vanno a conquistarsi il pass per finale per il primo posto, lasciando un po’ di amaro in bocca al Volley Montanaro, che ci aveva creduto. C’è comunque ancora spazio per fare bella figura e la finale valevole per la medaglia di bronzo si disputa ancora contro la Pivielle, ma questa volta le sorti del match sono decisamente diverse e i biancorossi chiudono la pratica in proprio favore con un secco 2-0, andando a prendersi un meritato terzo posto che consola parzialmente la delusione di non aver centrato la finale, obiettivo che a conti fatti era alla portata. Per la cronaca, la seconda squadra che la Pivielle schierava in questa tornata si è aggiudicata il successo finale battendo con un secco 2-0 proprio l’ArtiVolley. Doverosi i complimenti ai protagonisti di questa impresa sportiva, la miglior prestazione dell’annata per le squadre del Volley Montanaro: stiamo parlando di Samuele Prono, Andrea Loiacono, Henry Mandy, Roberto Cena, Andrea Bona e Federico Comoglio. Una menzione va spesa per l’allenatrice Riente, per le assistenti allenatrici Michela Ellena e Cinzia Raffone, oltre che per la dirigente Elisa De Piccoli. [caption id="attachment_69849" align="alignnone" width="300"] La gioia dell'Under 12 del Volley Montanaro[/caption]
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.