Cerca

VEROLENGO. Io la festa della Madonnina la farei così...

VEROLENGO. Io la festa della Madonnina la farei così...

Madonnina 2014

Preg.mo Direttore, passando per Verolengo nei giorni scorsi ho notato le luminarie lungo la via Delio Verna. Informandomi dalla gente che passava, mi hanno indicato la locandina dei festeggiamenti della Madonnina. Ho riorganizzato meglio i miei impegni, per assistere alle celebrazioni. Mi preme mettere in evidenza alcuni elementi per me importanti, che possano, volendo, in seguito essere utili per una rimodulazione più moderna della festa. La domenica, dopo la celebrazione della S. Messa, all'interno della chiesa della Madonnina, un complesso bandistico, di un paese vicino, credo Castelrosso, suona un paio di marcette, mentre sul sagrato della chiesa, in bella mostra è schierato il "comitato", con al centro, presumo, i " principali rappresentanti" (priori?), leggermente di lato il sindaco, il comandate dei carabinieri e, credo i sindaci delle città gemellate. Dopo i vari saluti e auguri reciproci dei componenti del comitato, si snoda un "corteo" formato dalla banda di cui sopra, seguita dai "priori" e da un minuto gruppo di persone; la vettura della polizia urbana chiude il corteo, che raggiunge la piazza IV Novembre e si scioglie..... Guardandomi intorno noto un paio di attrazioni per bambini in piazza e, percorrendo il corso Delio Verna, con bancarelle di venditori artigiani, noto un gruppo di giostre in una piazza a sinistra e ancora più a destra un intervento più massiccio di attrazioni ludiche e culinarie. Mi chiedo: - per quanto concerne il "corteo": a. - è questa una festa riservata solo a una casta di persone o potrebbe essere una festa degli abitanti o residenti di Verolengo, con le sue frazioni.....? b. - perchè non portare, in processione, per le strade della città un simulacro della Madonnina, in modo che anche chi è ammalato o chi non può uscire possa venerare l'immagine o l'icona della Madonnina......? c. - perchè non organizzare i festeggiamenti coinvolgendo tutte le associazioni civili ed ecclesiastiche, clero compreso, in modo che diventi un modo per pregare itenerando....? - per quanto riguarda l'organizzazione complessiva: a. - perchè nella piazza principale del paese, a sera, non si organizzano concerti, cori o qualunque spettacolo, con il coinvolgimento delle varie strutture locali, senza gravare sul bilancio della organizzazione ufficiale.......? E' logico che queste domande me li pongo e le pongo a Lei solo e unicamente per offrire un suggerimento più o meno valido, per rendere più "gradevole" una festa che coinvolga un po' tutti gli abitanti. La ringrazio per l'attenzione e Le porgo distinti saluti n.s.    
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori