Cerca

TORINO. Il Comune "affonda" l'istituto Albe Steiner

TORINO. Il Comune "affonda" l'istituto Albe Steiner

L'Istituto Albe Steiner

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO. La vicenda degli insegnanti comunali è arrivata al suo epilogo: il Comune toglie alla scuola le risorse senza ascoltare le richieste e le necessità dell’Istituto Albe Steiner ed il professor Ivano Nogarol è stato spostato dall’oggi al domani presso gli uffici del C.O.S.P. L’Istituto Albe Steiner aveva in utilizzo tre docenti comunali: il prof. I.Nogarol ex insegnante di scienze motorie; la prof.ssa P.Dell’Antonio che andrà un pensione a novembre; il prof. M.Bottone. Nel mesi di aprile/maggio i Docenti e gli Allievi avevano presentato una petizione in Comune per esprimere l’esigenza della scuola di continuare ad avere queste risorse così preziose, successivamente era stata fatta una manifestazione davanti al Comune con Docenti ed Allievi e l’assessore Patti si era dimostrata disponibile a prendere in considerazione il caso. La petizione è stata inoltrata anche all’Ufficio Scolastico Regionale che però non ha dato alcun riscontro. Il lavoro dei comunali è prezioso per la scuola già depauperata di molti Docenti e quest’anno anche sotto Reggenza. Nella sede staccata di v. Assarotti (Balbis) il professor Nogarol svolgeva una mansione fondamentale nell’organizzazione scolastica di controllo dei ragazzi, degli spazi comuni, della gestione delle classi, del rispetto delle regole d’Istituto, della sicurezza che in una scuola professionale come lo Steiner è essenziale quanto delicata; in quanto responsabile della sicurezza si è sempre occupato anche delle piccole opere di manutenzione ordinaria (per quanto possibile in assenza totale di fondi)   Vorremmo essere informati su cosa è stato fatto, nonostante il periodo estivo, per evitare o rimandare in ogni modo questo spostamento (come ci era stato detto prima delle vacanze) ritenendo comunque grave quanto avvenuto.   Il Corpo Docente le Famiglie gli Studenti il Personale tutto dell’Ist.Albe Steiner di v. Assarotti (Balbis)
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori