Cerca

TORINO. Il 118 senza internet è insicuro: la denuncia del Nursind

TORINO. Il 118 senza internet è insicuro: la denuncia del Nursind

Nursind, dopo aver segnalato più volte le molteplici gravi criticità in cui versano le strutture lavorative dei dipendenti del 118 della Città della Salute, ha formalmente richiesto al Servizio Prevenzione e Sicurezza degli Ambienti di Lavoro ( SPReSAL ASL TO 1) una visita Ispettiva e una perizia delle postazioni territoriali del servizio 118 a cominciare dalla palazzina centrale operativa 118 di Grugliasco.

La centrale operativa e le sedi territoriali del 118 inoltre sono senza internet da tempo e nonostante le numerose segnalazioni con le gravi criticità e disagi che questo comporta non si intravedono interventi da parte della direzione di città della salute.

La connessione internet è uno strumento di lavoro indispensabile per le operazioni di localizzazione e per l’accesso alle banche dati attinenti la risposta.

L’accesso o meno alla connessione internet può essere risolutivo o causare gravi ritardi nei soccorsi.

Attualmente molte chimate sono localizzate con dispositivi internet personali.

In condizioni di emergenza supermercati, scuole, discoteche o alberghi, non sono luoghi rapidamente acquisibili dai nostri strumenti cartografici, per non citare alcune banche dati, fondamentali per impartire istruzioni all’utenza o ai nostri equipaggi. La questione attiene a uno strumento di lavoro vero e proprio, la cui mancanza pregiudica la sicurezza dei pazienti, ritardando i soccorsi in modo evitabile.

Ricordiamo che internet è l’unica infrastruttura che ha retto l’impatto nucleare di Fukushima, che è stata risolutiva nel rintracciare i superstiti durante il terremoto dell’Aquila, l’alluvione di Genova e altri casi similari.

Nursind Piemonte

(sindacato delle professioni infermieristiche)

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori